• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [547]
Cinema [21]
Biografie [170]
Arti visive [107]
Storia [61]
Geografia [30]
Letteratura [27]
Religioni [27]
Archeologia [27]
Musica [22]
Architettura e urbanistica [19]

The Rocky Horror Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Rocky Horror Picture Show Federica De Paolis (GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] scena una grande produzione teatrale al Belasco Theater di New York, ma fu un fallimento. Dopo una proiezione di prova a Santa Barbara, poi, il film fu giudicato troppo lungo e privo di vena 'ironica e goliardica'. The Rocky Horror Picture Show venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – STANLEY KUBRICK – SUSAN SARANDON – ELVIS PRESLEY – OMOSESSUALITÀ

CROMWELL, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cromwell, John (propr. Elwood Dager) Lorenzo Esposito Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] 1979. Esempio perfetto di ciò che spesso si intende per cinema 'classico' hollywoodiano, C. nei suoi film, basati sulla solida composizione di piani medi, piani americani, campo/controcampo, compensò l'apparente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUMPHREY BOGART – FILM CARCERARIO – ROBERT ALTMAN – SANTA BARBARA – BETTE DAVIS

Cinema e moda

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] sempre lei, a ideare lo stile inquietante di Barbara Stanwyck - indimenticabile con la sua catenella alla Gnoli, Roma 1995. P. Fox, Star style. Hollywood legends as fashions icons, Santa Monica (Calif.) 1995. N. Bailleux, B. Remaury, La moda. Usi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – F. SCOTT FITZGERALD – YVES SAINT LAURENT – CATHERINE DENEUVE

MESSICO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Messico Nuria Vidal Cinematografia Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] i primi anni del cinema sonoro, con un'unica eccezione: Santa (1932) di Antonio Moreno, con Lupita Tovar come protagonista Ignacio López Tarso. Tra i registi, ai veterani Fuentes (Doña Bárbara, 1943), Bustillo Oro (Canaima, 1945) e Miguel Contreras ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – ALEJANDRO JODOROWSKI – GUILLERMO DEL TORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

Stanwyck, Barbara

Enciclopedia on line

Stanwyck, Barbara Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo [...] di donne intraprendenti ed energiche, ha interpretato moltissimi film, tra i quali: Forbidden (1932); The bitter tea of general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); Lady ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanwyck, Barbara (1)
Mostra Tutti

GENTILI, Andreina

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GENTILI, Andreina (in arte Andreina Pagnani) Claudia Campanelli Nacque a Roma il 24 nov. 1906 da Angelo e da Clotilde Grange. Figlia di un noto vestiarista teatrale, proprietario della sartoria Casa [...] , Claudette Colbert, Norma Shearer, Luise Rainer, Joan Crawford, Barbara Stanwych, Dorothea Wieck e alle ultime interpretazioni di Greta Garbo del Maggio musicale fiorentino. Nel ruolo della santa la G. raccolse un importante successo personale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MacMURRAY, Fred

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin) Francesco Costa Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] tua) entrambi di Leisen, uno dei registi con i quali lavorò più spesso, e che lo affiancò anche ad attrici come Barbara Stanwyck in Remember the night (1940; Ricorda quella notte) e Marlene Dietrich in The lady is willing (1942; La signora acconsente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – UNIVERSAL PICTURES – CLAUDETTE COLBERT – KATHARINE HEPBURN – MARLENE DIETRICH

TAYLOR, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Taylor, Robert Giancarlo Zappoli Nome d'arte di Spangler Arlington Brugh, attore cinematografico statunitense, nato a Filley (Nebraska) il 5 agosto 1911 e morto a Santa Monica (California) l'8 giugno [...] treno da Vienna) di Arthur Hiller e al western Cattle king (1963; Il vendicatore del Texas) di Tay Garnett, affiancò Barbara Stanwyck nel suo ultimo film per il grande schermo, il thriller The night walker (1964; Passi nella notte) di William Castle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – BARBARA STANWYCK – RICHARD BROOKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAYLOR, Robert (1)
Mostra Tutti

McGUIRE, Dorothy

Enciclopedia del Cinema (2003)

McGuire, Dorothy Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] un quacchero (Gary Cooper) in Friendly persuasion (1956; La legge del Signore) di William Wyler. Accettò quindi un ruolo rifiutato da Barbara Stanwyck in This earth is mine (1959; La mia terra) di Henry King, accanto a Rock Hudson, e si ritrovò nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBARA STANWYCK – EDMUND GOULDING – ROBERT SIODMAK – DAVID SELZNICK – BURT LANCASTER

SCOTT, Lizabeth

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, Lizabeth Francesco Costa Nome d'arte di Emma Matzo, attrice cinematografica statunitense, di origine slovacca, nata a Scranton (Pennsylvania) il 29 settembre 1922. A partire dalla fine degli [...] secondo film, fu chiamata a sostenere un difficile confronto con Barbara Stanwyck in un noir di grande impegno produttivo, The strange protagonista, da ricordare il notevole Pitfall (1948; Tragedia a Santa Monica) di André de Toth, in cui è una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – TALLULAH BANKHEAD – BARBARA STANWYCK – WILLIAM DIETERLE – JACQUES TOURNEUR
1 2 3
Vocabolario
barbarèa
barbarea barbarèa (o barbàrea) s. f. [lat. scient. Barbarea, dal nome di santa Barbara]. – Genere di piante della famiglia crocifere, con una ventina di specie, delle parti temperate di tutto il mondo; è detta anche erba santa Barbara.
èrba
erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali