Città della Bolivia centrale (1.506.200 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di SantaCruz, a 423 m s.l.m. ai piedi della Sierra di Cochabamba. Attivo centro commerciale con qualche industria (concerie, [...] di SantaCruz ( 370.621 km2 con 2.626.700 ab. nel 2008) occupa un bassopiano, compreso tra le Ande e il Mato Grosso, coperto da praterie e boschi. Numerosi i corsi d’acqua affluenti del Mamoré e del Paraguay. Sviluppato l’allevamento bovino e la ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] (come Potosí e Oruro) e dai villaggi rurali allo sviluppo di città amministrative (soprattutto La Paz) e commerciali (SantaCruzdelaSierra, seconda città per popolazione grazie alla vicinanza a grandi campi petroliferi, Cochabamba, Sucre), che ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] sud del fiume Colorado fino a SantaCruz; la regione più arida è il deserto Uruguay formano nel loro corso inferiore il Río dela Plata, che si può risalire per 450 la Catena Costiera e la Catena delle Cascate (Rainier, 4391 m), e più a S laSierra ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] nel Sul (Stato di Santa Catarina), quelli di origine Bilac e A. de Oliveira; la poesia di J. da Cruz e Sousa e quella di A. de Guimarães dominano il Iguaçu (1986); Brasília (1987); Parco nazionale Sierra da Capivara (1991); centro storico di São ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] de Orizaba). Al piede meridionale di questo allineamento si apre una lunga e ampia depressione (graben) percorsa dal Río Santo Domingo, che sfocia nel Golfo di Campeche, a E, e dal Río Balsas, che tributa al Pacifico a O. Tra laSierra Salina Cruz, ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] vi si aprono, allo sbocco delle valli andine. LaSierra (Ande) è una successione di catene, divise da fu attivo B. deSantaCruz, autore di opere di più ampio respiro compositivo (tele nel transetto della cattedrale).
La scuola di Cuzco proseguì ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río dela Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] fino al Río dela Plata, e la Cuchilla de Haedo, a NO, digradante verso la valle dell’Uruguay. Da esse si diramano, in diverse direzioni, altre catene minori (Cuchilla del Durazno, del Daymán, del Belén, deSanta Ana ecc.). La costa presenta varie ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla dela Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] parte occidentale laSierrade Los ruolo cardinale laSanta Sede, che Cruz, il primo dal 1976, anno in cui F. Castro ha abolito tale carica, mentre nell'aprile 2021 R. Castro ha rinunciato alla carica di primo segretario del PCC, lasciandone la ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] sismica: ultima in ordine di tempo l'eruzione del vulcano Sierra Negra, entrato in attività nell'ottobre 2005. Di fatto, la difesa dell'ambiente; l'anno successivo la CDF aprì nell'isola di SantaCruz un grande centro di ricerca, la Estación de ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] costa e sierra dell'Ecuador) de un máximo de pisos ecológicos en la economía de las sociedades andinas, in I. Ortiz de Zuñiga, Visita dela provincia de León dela Nuova Guinea e la Nuova Britannia, sulle coste papuane (hiri), nelle Isole di SantaCruz ...
Leggi Tutto