ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] , avvenuta nei primi decenni del sec. 8°. La prima chiesa di cui si abbiano notizie è quella, oggi distrutta, di SantaCruz, edificata nel 737 dal re Favila a Cangas de Onís, che secondo l'iscrizione dedicatoria era probabilmente il rifacimento, in ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] era stato negato il comando complessivo nel caso che, come era in programma, la sua squadra e quella del marchese di SantaCruz fossero partite insieme per Messina. In questa città dunque con la sola squadra pontificia arrivò il 2 giugno.
A Messina ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] di dati contenuti in altre banche dati. Una banca dati di questo tipo è stata realizzata all'Università di California a SantaCruz e un'altra, Ensembl, è il prodotto di un progetto di collaborazione tra EMBL-EBI e Sanger Institute, a Cambridge ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Madrid (Mus. del Prado), e come la seconda fase della decorazione di San Baudelio de Berlanga. Il programma di SantaCruz di Maderuelo è molto ampio: Creazione del mondo e Peccato originale sono raffigurati sulla parete occidentale, mentre su quella ...
Leggi Tutto
TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] data di un diploma di Sancio IV (m. nel 1295) nel quale si dispone che in quel luogo fosse costruita la cappella della SantaCruz come pantheon reale; nello stesso anno vi furono traslati i corpi di Alfonso VII e di Sancio III e successivamente vi fu ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] 1997: Fulton, William - Pandharipande, Rahul, Notes on stable maps and quantum cohomology, in: Algebraic geometry, Symposium, SantaCruz 1995, "Proceedings symposia in pure mathematics", 62, 1997, pp. 45-96.
Givental 2001: Givental, Alexander B ...
Leggi Tutto
FACIO, Bartolomeo
Paolo Viti
Figlio di Paolino, nacque a La Spezia, probabilmente prima del 1405, e comunque non oltre il 1410.
La sua famiglia, originaria di Fabiano (una frazione poco lontana dalla [...] del tutto censite, si trovano sparse in manoscritti diversi, fra cui hanno particolare rilevanza il ms. 227 del Colegio Mayor de SantaCruz di Valladolid (ora nella Bibl. dell'Univ.) già ricordato e che contiene anche altre opere del F., il ms. II-X ...
Leggi Tutto
BEIRA
M.J. Barroca
Regione storica del Portogallo centrale, i cui limiti territoriali hanno subìto nel tempo numerose variazioni. Con la prima suddivisione del Portogallo in regioni amministrative (concelhos), [...] e particolarmente avanzato dal punto di vista culturale e sociale, si affermò quale città capitale e i due monasteri di SantaCruz - fondato presso il vescovado di Coimbra e in permanente lite con il vescovo, che cercò sempre di esimersi dalla sua ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] della fine del sec. 7°, interpretata da Saxl (1943, pp. 1-19, tav. 4d) come simbolo dell'ascensione. Nel convento di SantaCruz a Jaca (Spagna) il sarcofago di donna Sancia, del 1100 ca., mostra due a. che, con gli angeli, accompagnano l'anima della ...
Leggi Tutto
AUSTRIA
H. Fillitz
(ted. Österreich; Osterriche nei docc. medievali)
Il territorio dell'attuale A., corrispondente in epoca romana alle regioni del Norico, di parte della Rezia e della Pannonia, venne [...] , fu probabilmente costruita da quelle stesse maestranze dell'Ordine alle quali si deve anche la chiesa di SantaCruz presso Tarragona, in Spagna; questo singolare fenomeno può essere spiegato con il carattere centralizzato dell'organizzazione dell ...
Leggi Tutto