BORDOGNI, Giulio Marco
Angela Mattera
Nacque a Gazzaniga (Bergamo) il 23 genn. 1789. Formatosi alla scuola di G. S. Mayr, sembra che il suo debutto come tenore avvenisse al Teatro Nuovo di Novara nel [...] Tancredi, in compagnia della B. R. Pisaroni, La fedeltà coniugale di A. Brunetti. Nel 1817 venne scritturato al Teatro SantaCruz di Barcellona da P. Generali, del quale cantò La contessa di Colle Erboso e La Cecchina suonatrice di ghironda, insieme ...
Leggi Tutto
RONALDO, Luis Nazario de Lima
Fabio Monti
Brasile. Bento Ribeiro, 22 settembre 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1993-94: [...] nel 1995 era stato vicino a ingaggiarlo, accetta, purché non vi sia un'asta. Il contratto è firmato il 20 giugno 1997, a SantaCruz de la Sierra, in Bolivia (Coppa America). Il Barcellona si ribella, ma la FIFA dà ragione all'Inter e il 25 luglio ...
Leggi Tutto
Musgrave, Richard Abel
Economista statunitense di origine tedesca (Königstein 1910 - SantaCruz 2007). Dopo aver studiato a Monaco (1930-31) e a Heidelberg (1931-33), dove ottenne nel maggio del 1933 [...] il suo master in economia, si trasferì negli Stati Uniti a Rochester, non da profugo, ma come studente scelto del programma di scambi internazionali di formazione tedesca. Tuttavia, a causa della guerra ...
Leggi Tutto
PATAGONIA (A. T., 159)
Riccardo RICCARDI
Claudia MERLO
Nardo NALDONI
José IMBELLONI
Paule BARRET
Carlo TAGLIAVINI
Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] Punta Arenas. Alcuni viaggi alla fine del sec. XVIII resero meglio noto il contorno delle coste e il corso dei fiumi Río Negro e SantaCruz. Il primo fu risalito nel 1778 da T. Falkner, fino al lago Nahuel Huapí, il secondo nel 1782 da F. Viedma; una ...
Leggi Tutto
MALEO-POLINESIACHE, LINGUE
Renward Brandstetter
. Nome. - La famiglia di lingue che forma l'oggetto del presente articolo viene chiamata maleo-polinesiaca, con una designazione coniata da W. v. Humholdt. [...] hova isa, fulu, zatu, arivu; nella sezione orientale: samoano sa, se, tasi, samoano se-fulu, maori rau, lingua di SantaCruz ju.
Una funzione importantissima ha nelle lingue austronesiche il raddoppiamento. Esso ha le forme più svariate: malese rumah ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] America Centrale era noto fra i Cueva nel periodo precolombiano, e in Melanesia è in uso soltanto nell'isola di SantaCruz dove le scarificazioni sono eseguite sulla faccia, sul petto e sul dorso. Assai più comuni della semplice scarificazione sono ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] il carattere, ne rivelano le aspirazioni. Il sacro è certamente il valore simbolico più pregnante, sia in modo esplicito (Natal e SantaCruz, Saint Luis, St. John e Isola di Pasqua), sia in modo implicito (Roma e La Mecca, Fatima e Touba, Guadalupa e ...
Leggi Tutto
LUSITANI e LUSITANIA
Pietro BOSCH GIMPERA
Pietro ROMANELLI
. I Lusitani furono uno dei popoli dell'antichità nella Penisola Iberica, reso illustre dalla lotta con Roma, soprattutto sotto Viriato, [...] a Marvão?), Narba Caesarina (Cáceres) e (valle della Guadiana nella provincia di Badajoz): Lavares (Talavera la Real), Liciniana (SantaCruz del Puerto vicino a Mérida), Emerita Augusta (Mérida), Evandria (fra Campo Mayor ed Estremoz, vicino a Mérida ...
Leggi Tutto
PETTINE
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Goffredo BENDINELLI
*
. Secondo l'impiego cui sono destinati, i pettini possono essere distinti in due grandi categorie: pettini da testa, destinati all'acconciatura [...] composto invade alcune isole prossime alla Nuova Guinea come, per esempio, le isole dell'Ammiragliato e San Matteo e le isole di SantaCruz. Più a O. è frequente in tutta l'Indonesia soprattutto nella parte orientale, e fin tra i Senoi e i Semang di ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE DO SUL (A. T., 155-156 e 157-158)
Emilio MALESANI
*
È lo stato più meridionale del Brasile, con una superficie di kmq. 285.289 e una popolazione di 3.263.944 ab. (valut. 1933; 11 ab. per [...] i Tedeschi sono insediati in parte nella capitale dello stato e in maggioranza nelle colonie di S. Leopoldo, SantaCruz, Nova Amburgo, Mundo Novo, ecc.; sono agricoltori, industriali e commercianti e godono in complesso una buona posizione economica ...
Leggi Tutto