L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Bari 1996; M. Liverani, Uruk la prima città, Roma - Bari 1998; M.S. Rothman (ed.), Uruk Mesopotamia and its Neighbors, SantaFe - Oxford 2001.
Bronzo Antico e Bronzo Medio:
A. Moortgat, The Art of Ancient Mesopotamia, London - New York 1969; F. Baffi ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] , il torneo ha confermato la supremazia colombiana con il successo della squadra dell'América Calí sul club Independiente SantaFe di Bogotá. La terza edizione, quella del 2000, ha visto finalmente prendere corpo il progetto interamericano, con 16 ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] ; T.D. Price - A.B. Gebauer (edd.), Last Hunters, First Farmers. New Perspectives on the Prehistoric Transition to Agriculture, SantaFe 1995; D. de Moulins, Agricultural Changes at Euphrates and Steppe Sites in the Mid-8th to the 6th Millennium B.C ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] ; trad. ingl.: Optics: paralipomena to Witelo & optical part of astronomy, transl. by William H. Donahue, SantaFe (N.M.), Green Lion, 2000).
‒ Kepler, Johannes, Astronomia nova […] seu physica coelestis, tradita commentariis de motibus stellae ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] gestualità fulminea che sola li pone giustamente nell'area dell'informale.
Anche Lucio Fontana, nato a Rosario di SantaFé e vissuto tra l'Argentina e Milano, rifacendosi piuttosto alle culture primitive opera una semplificazione radicale su secoli ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] più associati a contesti culturali locali. Sono note anche alcune sepolture (Santa Cristina di Fiesse, Ca’ di Marco e Roccolo Bresciani). Di poblado y la necrópolis megalíticos de Los Millares (SantaFé de Mondújar, Almería), Madrid 1963.
R. Chapman ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] – Swiggers 2007 – e dove è attiva una istituzione scientifica di rilievo, l’Indigenous Language Institute, con sede a SantaFe, New Mexico) sono comunque a forte rischio di estinzione numerose lingue parlate degli indiani autoctoni. Simile è la ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] seguenti. Il processo di frantumazione delle grandi proprietà ha conosciuto un primo avvio soprattutto nella provincia di SantaFé, grazie ai nuovi coloni provenienti dall'Italia e da altri paesi europei, che hanno introdotto profonde trasformazioni ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] Codex. General history of the things of New Spain, edited and transl. by Arthur J.O. Anderson and Charles E. Dibble, SantaFe (N.M.), School of American Research; Salt Lake City, University of Utah Press, 1950-1982, 12 v. (ed. orig.: 1577-1585 ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] (dal 1984), Lione (dal 1992), Montréal (dal 1995), Berlino (dal 1996), Manifesta (in varie città europee; dal 1996), SantaFe (New Mexico; dal 1996), Valencia (Spagna; dal 2001), Bruxelles (dal 2007), Atene (dal 2007); le triennali: Tate (Londra ...
Leggi Tutto
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
troncamento
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola....