de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] 's a crowd (1938), Dodge city (1939; Gli avventurieri), The private lives of Elizabeth and Essex (1939; Il conte di Essex) e SantaFe trail (1940; I pascoli dell'odio). Diretta da Curtiz, la giovane attrice diede vita a un personaggio la cui delicata ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] Davis; eroico capitano nordista della guerra di Secessione in Virginia City (1940; Carovana d'eroi); fanatico eroe sudista in SantaFe trail (1940; I pascoli dell'odio). Il regista Raoul Walsh lo volle invece nel ruolo dell'ardimentoso Custer in ...
Leggi Tutto
Birri, Fernando
Daniele Dottorini
Regista cinematografico argentino, nato a SantaFe il 13 marzo 1925. Tra le figure più significative del cinema argentino moderno, radicato nella cultura latinoamericana [...] cinema, a cura di V. Bossoli, Roma 1977, pp. 405-29 (in partic. pp. 418-24).
Fernando Birri e la Escuela Documental de SantaFe, a cura di L. Miccichè, Pesaro 1981.
Fernando Birri. Il nuovo cinema latino-americano, a cura di D. Fasoli, Roma 1988 (in ...
Leggi Tutto
calcio - Colombia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Colombiana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1936
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-giallo
Prima partita: [...] dai club: 13 Millonarios (Bogotá); 10 América de Calí; 7 Deportivo Calí, Atlético Nacional; 6 Independiente SantaFe (Bogotá); 4 Atlético Junior (Barranquilla); 2 Independiente Medellín; 1 Atlético Quindio (Armenia), Once Caldas (Manizales), Unión ...
Leggi Tutto
Hanna, William
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] di cartoni animati per la televisione.
Figlio di un sovrintendente alla costruzione delle prime stazioni della ferrovia di SantaFe, passò l'infanzia spostandosi da una città all'altra. Studiò pianoforte, composizione e armonia, prima di diplomarsi ...
Leggi Tutto
Viñas, David
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore argentino, nato a Buenos Aires il 28 luglio 1929. Tra i più radicali intellettuali militanti del suo Paese, ha espresso l'esigenza di un rapporto [...] Andes in Venezuela, ottenendo poi l'incarico di docente di storia della letteratura argentina presso l'Universidad del Litoral di SantaFé. Nel 1962 José A. Martínez Suárez lo invitò a scrivere la sceneggiatura di Dar la cara, amaro ritratto di un ...
Leggi Tutto
Ayala, Fernando
Daniele Dottorini
Regista e produttore cinematografico argentino, nato a Galeguay il 2 luglio 1920 e morto a Buenos Aires l'11 settembre 1997. La figura di A. ha rappresentato, sin dagli [...] y Torre-Nilsson en las estructuras del cine argentino, Buenos Aires 1961.
M. Bottone, La literatura argentina y el cine, SantaFe 1964, pp. 10-22.
J.A. Mahieu, Breve historia del cine argentino, Buenos Aires 1971, passim.
A. Rapallo, Fernando Ayala ...
Leggi Tutto
CÚPER, Héctor Raul
Fabio Monti
Argentina. Chabas, 16 novembre 1955 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1976-77: Ferrocaril Oeste; 1977: Independiente Rivadavia; 1978-88: Ferrocaril Oeste; [...] (1999-2001), Inter (2001-02) • Vittorie: 1 Coppa Conmebol (1996), 2 Supercoppe Spagnole (1998, 1999)
Nato vicino a SantaFe e con bisnonni britannici (il cognome originario era Cooper), da giocatore ha vinto due volte il Campionato argentino ...
Leggi Tutto
Amer, Ghada
῾Amer, Ghada. – Artista egiziana (n. Il Cairo 1963). Trasferitasi in Francia con la famiglia nel 1974, ha studiato all’Accademia di belle arti di Villa Ariston (Nizza) e all’Institut des [...] conflitti tra Oriente e Occidente) e quello ambientale con progettazione di giardini e parchi (Love park, 1999, Biennale di SantaFe; Peace garden, 2002, Giardino botanico di Miami; Happily ever after, 2005, Queens museum of art, New York), mentre i ...
Leggi Tutto
LORENZO, Juan Carlos
Fabrizio Maffei
Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] tecnico, 1966), River Plate (1967), Lazio (1967-71), San Lorenzo de Almagro (1971-72), Atlético Madrid (1973), Union SantaFé (1974), Boca Juniors (1976-79), Racing Club, Atlanta, Vélez Sarsfield, San Lorenzo de Almagro (1981), Lazio (1984-85 ...
Leggi Tutto
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
troncamento
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola....