Regista cinematografico (Praga 1913 - SantaMonica, California, 2004), tra i più rappresentativi del cinema cecoslovacco del dopoguerra. Valido documentarista (Píseň o smutné zemi "Canzone della terra [...] triste", 1936), emigrò in Inghilterra dopo l'occupazione nazista, realizzando documentarî di propaganda e dirigendo i suoi primi film a soggetto; tornato in Cecoslovacchia diresse Uloupená hranice ("La ...
Leggi Tutto
Romanziere (Springfield, Ohio, 1899 - SantaMonica 1982), popolare in America e in Europa per aver dato inizio, con il romanzo Little Caesar (1929; trad. it. 1948), al genere cinematografico del "film [...] gangster". Molti altri suoi romanzi hanno avuto riduzione cinematografica, tra i quali Asphalt jungle (1949; trad. it. 1951). Tra gli altri suoi romanzi si ricordano: Iron man (1930; trad. it. 1959), Dark ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico (New York 1920 - SantaMonica 1990). Atleta, attore drammatico, diresse spettacoli a Broadway e lavorò in televisione come interprete e regista. Discriminato durante il [...] maccartismo, esordì nella regia cinematografica nel 1957 (The edge of the city). Realizzò film di forte impegno sociale, caratterizzati da un vigoroso realismo e dall'ottima direzione degli attori: The ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (Los Angeles 1898 - SantaMonica 1969); nel cinema dal 1918 come aiuto regista, diresse poi i primi cortometraggi di Laurel e Hardy, specializzandosi successivamente nella [...] commedia. Tra i suoi film: The kid from Spain (1932); Belle of nineties (1934); Ruggles of red gap (1935); The awful truth (1937); Love affair (1940); Going my way (1944); The bells of St. Mary's (1946); ...
Leggi Tutto
Cantante, attrice e ballerina statunitense (Saint Louis 1916 - SantaMonica 1973). Ha alternato l'attività teatrale (commedie musicali: Dubarry was a lady, 1940) con quella cinematografica. Tra i suoi [...] film, Follow the fleet (1936); Give me a sailor (1938); Footlight serenade (1943); Blue skies (1946); That lady in ermine (1948); How to marry a millionaire (1953); How to be very, very popular (Scandalo ...
Leggi Tutto
Neuropsicologo statunitense (n. SantaMonica 1948). Studioso tra i più eminenti nel campo delle immagini mentali, le sue ricerche hanno svolto un ruolo di importanza basilare nel riaprire un ponte tra [...] le indagini sulla percezione e sull'immaginazione e quelle sugli apparati neurologici su cui poggerebbero tali attività, collocandosi in un punto nodale di sviluppo delle odierne scienze cognitive. Tra ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - SantaMonica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] Interprete di ruoli femminili forti e autonomi e a volte negativi, dopo aver studiato a Los Angeles canto e recitazione, ha esordito sul grande schermo nel film di A. Hitchcock Spellbound (1945; Io ti ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (Tulsa 1922 - SantaMonica 2010). Segnalatosi come brillante sceneggiatore di film, per il regista R. Quine, e di popolari serie radiofoniche e televisive, [...] nel 1955 diresse Bring your smile along (Quando una ragazza è bella) e si rivelò presto regista abile e ricco di risorse (la commedia sentimentale Breakfast at Tiffany, 1961; il thriller Experiment in ...
Leggi Tutto
). Chitarrista olandese naturalizzato statunitense (Nimega 1955 – SantaMonica 2020). Virtuoso e innovativo, è considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi. Fondatore insieme al fratello Alex [...] nel 1972 dell’omonimo gruppo hard rock, ha influenzato molti gruppi heavy metal. Nato in una famiglia di musicisti, dopo aver studiato pianoforte e la batteria, ha trovato il suo strumento più congeniale, ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (New York 1920 - SantaMonica 1984). Laureatosi al Brooklyn College nel 1941, ha conseguito il PhD in matematica alla Princeton University nel 1946. Professore alla University of [...] Southern California (1965), ha dato fondamentali contributi allo studio dei processi stocastici e delle equazioni differenziali in problemi di ottimizzazione e, più in generale, di ricerca operativa, sviluppando ...
Leggi Tutto
oncofertilita
oncofertilità (Oncofertilità) s. f. Preservazione della fertilità in pazienti oncologici, attraverso specifici trattamenti e interventi medici e farmacologici. ◆ [tit.] Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale. Da /...
no bra
(no-bra, No Bra) loc. agg.le e s.le m. Che, chi rifiuta il reggiseno. ♦ [tit.] Alessia Marcuzzi hot all'Isola dei Famosi, sotto al / micro top niente. E ma allora è un vizio... [sommario] Low cost vs couture l'importante è che sia no...