Città degli USA (87.664 ab. nel 2008), nella California. Sorge, lungo la costa del Pacifico, alle falde della catena costiera dei Monti di Santa Monica. Importante centro dell’industria aeronautica statunitense [...] e sede di industrie chimiche (colori, materie plastiche, cosmetici). Porto per la pesca d’alto mare e per imbarcazioni da diporto. Nota stazione balneare. ...
Leggi Tutto
(ted. Ulten) Comune della prov. di Bolzano (208,5 km2 con 2937 ab. nel 2008, detti Ultimesi o Ulter). Il centro è situato nella valle omonima, percorsa dal Rio Valsura. La sede comunale è a Santa Valburga. ...
Leggi Tutto
Soverato Comune della prov. di Catanzaro (7,7 km2 con 9725 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla costa del Golfo di Squillace. La sede comunale è a Santa Marina. Viticoltura, olivicoltura. Turismo. ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia nord-occidentale (26.000 ab. circa), nel dipartimento di Calvados, sul fiume Touques. Sede di industrie tessili, alimentari, meccaniche e petrolchimiche.
Nella città visse e morì [...] santa Teresa del Bambino Gesù. ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] milioni di mc. di acqua. Si sono poi iniziati a Rosario di Santa Fe i lavori per la costruzione di una centrale termoelettrica con un . Venne perciò inviata in Europa una delegazione speciale con sede in Roma, la quale dopo varie vicende firmò con ...
Leggi Tutto
Città della Spagna nord-orientale, nella Catalogna (1.578.500 ab. nel 2004, 3.800.000 ab. l'agglomerato urbano). B. è stata oggetto di un grande rinnovamento architettonico e urbanistico, legato ai Giochi [...] BAAS Architects, dotato anche di pregevoli spazi all'aperto e di una chiesa; la nuova sede della società del Gas natural (2004) e il Mercato coperto di Santa Caterina (2004), entrambi di B. Tagliabue/EMBT, all'interno della città vecchia; l'Hotel ...
Leggi Tutto
È fortemente diminuito, nel porto, il traffico con l'Inghilterra, per la diminuita importazione del carbone; anche il traffico alimentato dall'importazione del grano è in diminuzione. Nuove possibilità [...] Ancona, Mostra nazionale mercato della pesca. In Ancona hanno sede due importanti ditte produttrici di prodotti chimici. Nel territorio posteriori.
È stato compiuto il restauro della chiesa di Santa Maria (p. 153), che ha dato luogo al ritrovamento ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] riguarda il periodo di tempo cui si fa riferimento in questa sede, esso è costituito teoricamente dal quindicennio 1960-75; ma cui si vedano i contributi di A. Bausani, U. Marazzi, R. Raza, A. V. Rossi, L. Santa Maria (con bibliografia aggiornata). ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] chiama Mbini, Fernando Poo Macías Nguema e la capitale (Santa Isabel) Malabo. E poi ancora Nyasaland = Malawi; fu costituito il Comitato di coordinamento per la liberazione dell'A., con sede a Dār es-Salām, con lo scopo precipuo di fornire aiuti ed ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] Etnografia e storia. - Per il periodo preistorico: Saccasyn-della Santa, La Belgique préhistorique, 1946; B. de Loë, Catalogue di S. Niccolò, di S. Pholien, il palazzo Ansembourg, sede del museo delle arti decorative, le cui collezioni hanno subìto ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...