POLLASTRI, Augusto
Roberto Regazzi
– Nacque l’11 maggio 1877 a Bologna, primogenito di Cesare, bracciante agricolo originario di Colunga (frazione di San Lazzaro di Savena nel Bolognese), e di Clelia [...] , il montenegrino Marco Dobretsovitch, stabilitosi poi ad Alessandria d’Egitto e al Cairo, e Giuseppe Lepri diSantarcangelodiRomagna.
Fonti e Bibl.: G. Strocchi, Tieffenbrucker: origine del violino, psicologia e fisiologia del violino, segreto ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] property release, «I Contratti», 2005, 6, pp. 631-32; F. Sassano, La tutela dei diritti della personalità, SantarcangelodiRomagna 2005; S. Dell’Arte, I marchi d’impresa nella Comunità europea, Forlì 20112; S. Dell’Arte, Diritto dell’immagine nella ...
Leggi Tutto
Lingua e dialetti italiani
Luca Serianni
Seguendo una tendenza già affermatasi nettamente nel secondo dopoguerra, negli anni Ottanta e Novanta l'uso dell'italiano si è consolidato, erodendo l'area dei [...] altro piano, va poi ricordato l'incremento recente di una poesia dialettale di alto livello artistico, spesso promossa da centri minori, privi di tradizione letteraria in tal senso, come SantarcangelodiRomagna (T. Guerra, R. Baldini, N. Pedretti e ...
Leggi Tutto
GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] conference, 1965, p. 96) pensati sul modello della Memex di Vannevar Bush (As we may think, 1945) e implementati a Bollini, Registica multimodale. Il design dei new media, SantarcangelodiRomagna 2008; G. Roncaglia, La quarta rivoluzione. Sei ...
Leggi Tutto
GENITORIALITA
Andrea Nicolussi
GENITORIALITÀ. – Genitorialità e lessico giuridico. Genitorialità e riforma della filiazione. Genitorialità e biotecnologie. Bibliografia
Genitorialità e lessico giuridico. [...] : la prospettiva giuridica, in Allargare lo spazio familiare, a cura di E. Scabini, G. Rossi, Milano 2014, pp. 3-21; La nuova disciplina della filiazione, SantarcangelodiRomagna 2015; La riforma della filiazione, a cura di C.M. Bianca, Padova 2015. ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] , I paesaggi italiani, Roma 2003.
G. Consonni, La difficile arte. Fare città nell’era della metropoli, SantarcangelodiRomagna 2008.
F. Indovina, Dalla città diffusa all’arcipelago metropolitano, Milano 2009.
M. Quaini, I paesaggi italiani. Fra ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] non conoscere soste e raggiunge anche sul piano estetico-culturale i livelli più alti: attorno al Festival diSantarcangelodiRomagna – attivo dal 1971 e ancora incisivo (anzi ‘riproduttivo’) – in tutta la regione, soprattutto dopo gli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano, in apertura, la natura e le ragioni dell’istituto delle riserve, l’influenza pubblicistica e la struttura eminentemente privatistica dello stesso. Ci [...] 1960; Carbone, Riserve, transazione e accordo bonario negli appalti di lavori, servizi e forniture, SantarcangelodiRomagna, 2015; Cesaro, Clausola di rinegoziazione e conservazione dell’equilibrio contrattuale, Napoli, 2000; Cianflone, Giovannini ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] .
Negli anni Ottanta, su un percorso aperto negli anni Settanta dal Festival diSantarcangelodiRomagna, nascono anche le imprese culturali del teatro di strada, che diventano festival con direttori artistici, proposte culturali accolte nel circuito ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] . L'ortofotografia e la restituzione numerica nel rilievo architettonico, Bologna 1981; E. Russo, La pieve di S. Michele Arcangelo a SantarcangelodiRomagna, in StRom, XXXIV, 1983 (1986), pp. 163-203; J. Ch. Smith, A Study of Architectural Form ...
Leggi Tutto