MOSCA, Gaetano
Furio Ferraresi
– Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì.
Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] in Tocqueville, Ferrari e M., Milano 1996; M. Fotia, Il liberalismo incompiuto. G. M., Vittorio Emanuele Orlando, SantiRomano tra pensiero europeo e cultura meridionale, Milano 2001; Il realismo politico di G. M. Critica del sistema parlamentare e ...
Leggi Tutto
MORTATI, Costantino Napoleone
Fulco Lanchester
– Nacque a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il 27 dicembre 1891 da Tommaso e da Maria Nicoletta Tamburi, in una famiglia italo-albanese con [...] la storia del pensiero giuridico moderno, 1973, n. 2, pp. 511-532 ) e recepiva – dall’altro – l’istituzionalismo di SantiRomano. Essa si consolidò nel volume La Costituzione in senso materiale (1940), opera di ampio respiro ancora oggi considerata ...
Leggi Tutto
VOLPICELLI, Arnaldo
Marco Fioravanti
– Nacque a Roma il 30 luglio 1892 da Giosafat e da Giuseppina Colabucci ed ebbe un fratello minore, Luigi (v. la voce in questo Dizionario), che sarebbe divenuto [...] di Roma.
Gli atti della commissione giudicatrice del concorso a professore ordinario del 1933 (composta da SantiRomano, presidente, Sergio Panunzio, relatore, Donato Donati e dai supplenti Maurizio Maraviglia e Gaspare Ambrosini), riportano, tra ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] di societas perfecta riferita alla Chiesa può essere tradotta in altre parole con la nozione, sostenuta da SantiRomano, degli ordinamenti giuridici primari, una nozione meno annosa di quella formulata nell’Ottocento dai giuspubblisti cattolici e ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] Longhi, Giulio Carlo Argan, Cesare Brandi, Marino Lazzari, Mino Maccari, oltre allo stesso Giovannoni e al giurista SantiRomano – si devono due grandi contributi. Innanzitutto, un’idea di patrimonio culturale che, come ha osservato Settis (2010 ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] proponeva la tesi della Chiesa come «ordinamento giuridico originario» (ancorandola a pensatori non ‘religiosi’ come Francesco Ruffini o SantiRomano) e fondava su questa sua natura la necessità di avere con essa rapporti pattizi di natura simile a ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] di teoria generale, a partire dall’autonomia degli enti pubblici, intesa come possibilità «di darsi un ordinamento giuridico» (SantiRomano, Autonomia, in Id., Frammenti di un dizionario giuridico, Milano, 1947), e come «relazione tra ordinamenti ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] abbia oltrepassato i confini del potere, o qualora l’atto stesso sia privo dei c.d. «elementi essenziali» (SantiRomano, Corso di diritto amministrativo, Padova, 1930, 216; Cannada Bartoli, E., L’inapplicabilità degli atti amministrativi, cit., 32 ss ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] Autonomia, in Frammenti di un dizionario giuridico, ristampa Milano, 1983, 14 ss; ora anche in Id, L’ultimo SantiRomano, cit., 601 ss.; Romano, Alb., voce Autonomia, cit., 30 ss.; Giannini, M.S., voce Autonomia in Enc. dir., Milano, vol. IV, 356 ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] 235 ss.; Vacchelli, G., Caratteristiche della nuova legislazione italiana sull’uso delle acque, in Scritti giuridici in onore di SantiRomano, II, Padova, 1940, 1 ss.; Vassalli, F., Della legislazione di guerra e dei nuovi confini del diritto privato ...
Leggi Tutto
romano1
romano1 agg. e s. m. (f. -a) [lat. Romanus]. – 1. a. Di Roma, come città e stato del mondo antico: la storia r.; la repubblica r., l’impero r.; il popolo r., la popolazione r. (v. anche S.P.Q.R.); la civiltà, l’arte r.; la letteratura...
romito
s. m. e agg. [variante pop. di eremita]. – 1. letter. o pop. Eremita: convento abitato da santi r.; far vita da r.; sai che son rimasto solo? solo, solo come un r. (Manzoni); Quasi r., e strano Al mio loco natio, Passo del viver mio...