Scultrice (SantiagodelCile 1911 - Parigi 1952). Dal 1937 si stabilì a Parigi dove fu allieva di O. Zadkine e C. Brancuşi. Le sue sculture, delle quali alcune sono a Parigi nel Musée d'art moderne, partecipano [...] delle ricerche di C. Brancuşi di forme primordiali ...
Leggi Tutto
Fanciulla cilena (SantiagodelCile 1891 - Junín de los Andes 1904). Alunna nell’Istituto di Maria Ausiliatrice, all’età di 13 anni offrì la sua vita a Dio per la conversione della madre. Beatificata nel [...] 1988 ...
Leggi Tutto
Storico (SantiagodelCile 1601 - Lima 1651); gesuita, d'origine spagnola, è autore della Histórica relación del reyno de Chile (1646), primo tentativo di una storia d'insieme della regione, nelle sue [...] vicende e caratteristiche geografiche ...
Leggi Tutto
Aravena, Alejandro
Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. SantiagodelCile 1967). Considerato fra le figure emergenti più interessanti e innovative del panorama internazionale, si è laureato in [...] più noti e tradotti in diverse lingue ricordiamo El lugar de la arquitectura (2002). Fra le molte realizzazioni, tutte a SantiagodelCile, si ricordano: la casa per una scultrice a La Florida (1997); la Facoltà di medicina e la Biblioteca della ...
Leggi Tutto
Coloane, Francisco
Coloane, Francisco. – Scrittore cileno (Quemchi 1910 – SantiagodelCile 2002), considerato tra i maggiori latinoamericani del Novecento. Rimasto orfano giovanissimo, ha iniziato [...] a lavorare come marinaio e operaio viaggiando a lungo prima di trovare un impiego come giornalista a SantiagodelCile negli anni Trenta. Questo periodo avventuroso della sua vita costituirà il ricchissimo materiale dei suoi romanzi e racconti, ...
Leggi Tutto
SÁNCHEZ, Leonel
Matteo Dotto
Cile. SantiagodelCile, 25 aprile 1936 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1953-69: Universidad de Chile; 1970: Colo Colo; 1971: Palestino; 1972-73: Ferrobadminton [...] Italia è noto per il comportamento scorretto tenuto nei Mondiali del 1962 in occasione di Italia-Cile, partita negativamente condizionata dalla direzione dell'arbitro Aston. In Cile, invece, Sánchez è considerato un idolo. Ala sinistra, veloce e ...
Leggi Tutto
Saavedra, Bautista
Politico boliviano (La Paz 1870-SantiagodelCile 1939). Docente di diritto all’univ. di La Paz, fu ministro della Pubblica istruzione e presidente della Repubblica (1921-25). Conservatore, [...] favorì l’industrializzazione e l’ammodernamento delle infrastrutture commerciali. Fu poi ambasciatore in Belgio, Paesi Bassi e Svizzera ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo (Ferrol 1875 - Madrid 1960). Fu direttore della scuola di Belle Arti a SantiagodelCile (1909-13) e direttore del museo del Prado (dal 1922). Sue opere, ispirate alla mitologia, alla [...] vita contadina, oppure ritratti di fine realismo, sono nelle gallerie d'arte moderna di Madrid e di Santiago. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore colombiano (Medellín 1932 - Principato di Monaco 2023). La sua produzione giovanile fu influenzata dall'opera di J. C. Orozco, D. Rivera, D. A. Siqueiros; nel 1952 intraprese viaggi [...] : Firenze, Forte Belvedere (1991); Parigi, Champs-Élysées (1992-93); Washington, Art museum of the Americas (1996); SantiagodelCile, Museo Nazionale di Belle Arti (1997); Lugano, Museo d'arte moderna (1997); Firenze, Piazza della Signoria, Piazzale ...
Leggi Tutto
Jorit. – Nome con cui è meglio noto lo street artist Jorit Ciro Cerullo (n. Napoli 1990). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo le opere di esordio, realizzate in questa città dal 2005 [...] : bimba Rom Ael, Napoli, 2014; volto di india in Agua Santa, Cochabamba, Bolivia, 2017; ritratto di P. Neruda, SantiagodelCile 2017; Don Bosco, Foggia, 2019) che testimoniano inoltre l’impegno politico dell’artista per la difesa dell’ambiente e dei ...
Leggi Tutto