(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] presidente Neto. La successione toccò a uno dei suoi più stretti collaboratori, allora ministro della Pianificazione, J. E. Dos Santos. Nella speranza di togliere alla guerriglia dell'UNITA i suoi ''santuari'', l'A. ha cercato il dialogo sia con lo ...
Leggi Tutto
geografia del consumo
geografìa del consumo locuz. sost. f. – La geografia del consumo, ancor più di quella del commercio (v. ), ha sperimentato la transizione da campo sottostimato a oggetto di crescente [...] , come per es. gli shopping malls, che hanno catalizzato l’attenzione dei geografi. Il geografo brasiliano Milton Santos, sottolineando la centralità che il consumo riveste nelle pratiche personali degli individui, già negli anni Ottanta del 20 ...
Leggi Tutto
ASTORRI, Enrico
Angela Ottino Della Chiesa
Nacque a San Lazzaro Alberoni il 10 marzo 1859; orfano a quattro anni, apprendista fabbro da fanciullo, studiò poi, aiutato da uno zio, a Parma e a Genova [...] ).Del 1889 è il monumento a Garibaldi di Piacenza. Altri monumenti: il Mazzini pure a Piacenza, il Volta,il Generale Santos,il Generale Fara,il Chirurgo Delle Ore (Vicenza). Numerosi sono pure i suoi ritratti e i monumenti funebri al Monumentale di ...
Leggi Tutto
Duque Márquez, Iván. – Avvocato e uomo politico colombiano (n. Bogotá 1976). Laureato in Diritto internazionale economico presso la American University di Washington, ha iniziato la sua carriera professionale [...] , subentrando nella carica - il più giovane presidente della storia della Colombia - al presidente uscente J.M. Santos Calderón. Fortemente conservatore, temi centrali della sua campagna elettorale sono stati l’opposizione ai termini dell’accordo di ...
Leggi Tutto
Montenegro Cardoso de Morais Esteves, Luís Felipe. – Avvocato e uomo politico portoghese (n. Porto 1973). Presidente del Partito socialdemocratico (PSD) dal luglio 2022, ha alle spalle una brillante carriera [...] di stretta misura, ricevendo il 29,4% dei consensi e 79 su 230 seggi e battendo il Partito socialista guidato da P. Nunos Santos, che ha ottenuto il 28,6% dei voti e 77 seggi; in crescita l'estrema destra di Chega, che ha raddoppiato i consensi ...
Leggi Tutto
Scrittore brasiliano; durante la sua forzata permanenza in Europa e specialmente nei paesi dell'Est, dato l'esilio politico a cui l'aveva costretto il governo Dutra come parlamentare comunista (il partito [...] Mar morto cadere nel più freddo schematismo ideologico.
Malgrado alcune pagine di notevole afflato epico (lo sciopero al porto di Santos durante la dittatura Vargas) l'opera in effetti restava rigida e voluta, con personaggi a una sola dimensione e ...
Leggi Tutto
ZAFRA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
Capoluogo di partido judicial nella provincia spagnola di Badajoz (Estremadura). Il territorio di questa corrisponde alla fascia collinare con cui, nella provincia, [...] da secoli poco più che un semplice borgo rurale. La sua popolazione, che non raggiunge i 7 mila abitanti, è inferiore a quella di altri centri dello stesso partido, tutti grossi nuclei agricoli, come Fuente del Maestre e Los Santos de Maimona. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] l'Argentina e due l'Uruguay. L'edizione dal più alto livello tecnico è senza dubbio quella del 1957: nel Brasile, oltre ai Santos e a Didí, ci sono anche Manuel Garrincha e Dino Sani. Ma è l'Argentina, che conquista la Coppa, a mettere in vetrina ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Matto Grosso (Brasile), sulla sinistra del rio omonimo (São Lourenço, Paraguay), a 15°35′ S. e 56°35′ O., a 235 m. s. m. La città, fondata nel 1719 dai cercatori d'oro e capitale [...] per mezzo d'una linea di navigazione fluviale con Corumbá sul Paraguay e con Porto Esperança, collegato a S. Paolo e a Santos dalla ferrovia Noroeste. Linee telegrafiche la mettono in comunicazione con Goyaz e Rio de Janeiro e con S. Antonio sul Rio ...
Leggi Tutto
brexitiano
s. m. e agg. Chi o che è favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
• Poi, nel tono di chi si sente già a Downing street, [Theresa May] aggiunge: «Brexit è Brexit, non si torna [...] ’Alta Corte che ha fermato, almeno per ora, l’uscita del Regno Unito dalla Ue. Ad appoggiarla un uomo, Deir Dos Santos, un «figaro» di origine brasiliana, che ha votato per Brexit nel referendum ma poi ha avuto un mezzo ripensamento. Due cittadini ...
Leggi Tutto
euroqualificazione
(euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce....
assistman
(assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...