• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Biografie [116]
Arti visive [49]
Sport [43]
Storia [39]
Geografia [29]
Letteratura [33]
Cinema [23]
Religioni [23]
Geografia umana ed economica [17]
Architettura e urbanistica [17]

Zelaya, José Santos

Dizionario di Storia (2011)

Zelaya, Jose Santos Zelaya, José Santos Generale e politico nicaraguense (Managua 1853-New York 1919). Salito al potere dopo la rivolta liberale del 1893, che rovesciò R. Sacasa, promosse l’emancipazione [...] politico-economica del Nicaragua dagli USA e, con un’azione di intervento nei Paesi vicini, l’unificazione del Centroamerica sotto il suo controllo. Dopo una serie di frizioni con gli USA  e il conseguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Santos Calderon, Juan Manuel

Enciclopedia on line

Santos Calderon, Juan Manuel Santos Calderón, Juan Manuel. – Uomo politico colombiano (n. Bogotà 1951). Discendente da una influente famiglia di editori della carta stampata, laureato in economia e business administration, giornalista, [...] dal 1992 al 1994 fu ministro del Commercio e nel 2000 dell’Economia. Uscito dal Partito liberale (2004), si avvicinò al presidente Á. Uribe, che nel 2006 lo nominò ministro della Difesa, incarico nel quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – BOGOTÀ – FARC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santos Calderon, Juan Manuel (1)
Mostra Tutti

Santos (propr. dos Santos), Nilton

Enciclopedia on line

Santos (propr. dos Santos), Nilton Calciatore brasiliano (Rio de Janeiro 1925 - ivi 2013). Considerato da molti tecnici e dalla FIFA il più forte laterale sinistro mai apparso sui campi da gioco, terzino fluidificante completo in fase sia difensiva che offensiva, per tutta la sua carriera sportiva ha militato nel club carioca del Botafogo, dove ha collezionato 723 presenze; con la nazionale del Brasile, nella quale ha contato 75 presenze, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO FLUIDIFICANTE – RIO DE JANEIRO – BRASILE – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santos (propr. dos Santos), Nilton (1)
Mostra Tutti

Fernández Santos, Jesús

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1926 - ivi 1988). Esordì con il romanzo di ambientazione rurale Los bravos (1954), esempio di realismo sociale in cui era raggiunto un perfetto equilibrio tra impostazione tematica [...] di natura esistenziale lo spinsero in seguito a tralasciare la letteratura di testimonianza per un maggiore intimismo (El hombre de los santos, 1958; Laberinto, 1964; Libro de las memorias de las cosas, 1971; Jaque a la dama, 1982; e le raccolte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – MADRID – EUROPA

Martín Santos, Luis

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Larache, Marocco, 1924 - San Sebastián 1964). Di professione neuropsichiatra, fu direttore dell'ospedale psichiatrico di San Sebastián. Partecipò vivamente al dibattito sui fondamenti filosofico-scientifici della terapia mentale (Dilthey, Jaspers y la comprensión del enfermo mentale, 1955). Ma deve la fama soprattutto al suo unico romanzo finito, Tiempo de silencio (1962; trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAROCCO – LARACHE

Zelaya, José Santos

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico nicaraguense (Managua 1853 - New York 1919). Salito al potere dopo la rivolta liberale del 1893, che rovesciò R. Sacasa, promosse l'emancipazione politico-economica del Nicaragua dagli USA e, con un'azione di intervento nei paesi vicini, l'unificazione del Centro-America sotto il suo controllo. Dopo una serie di frizioni con gli USA e il conseguente sbarco dei marines in territorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICARAGUA – NEW YORK – MANAGUA

Pereira dos Santos, Nelson

Enciclopedia on line

Pereira dos Santos 〈... dℎos sḁ´ntuš〉, Nelson: v. Santos, Nelson Pereira dos. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] qualità acrobatiche, con basi tecniche notevolissime. La carriera di Gilmar è stata costellata di successi: con il Santos, dopo aver trionfato nella Coppa Libertadores, ha conquistato due Coppe Intercontinentali; con la maglia della nazionale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

ALDAIR, Nascimento Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALDAIR, Nascimento Dos Santos Darwin Pastorin Brasile. Ilheus, 30 novembre1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Roma-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1986-89: Flamengo; 1989-90: Benfica; 1990-2002: Roma • In nazionale: 72 presenze e 3 reti (esordio: 15 marzo 1989, Brasile-Ecuador, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato di Rio (1986), 1 Campionato brasiliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – BRASILE

AMOROSO, Marcio Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMOROSO, Márcio Dos Santos Alberto Polverosi Brasile. Brasilia, 5 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 22 settembre 1996 (Cagliari-Udinese, 1-2 ) • Squadre di appartenenza: 1992: [...] Guarani; maggio 1992-93: Verdy Kawasaki; 1994-95: Guarani; 1996: Flamengo; 1996-99: Udinese; 1999-2001: Parma; 2001-02: Borussia Dortmund • In nazionale: 14 presenze e 9 reti (esordio: 29 marzo 1995, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILIA – BIERHOFF
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
euroqualificazione
euroqualificazione (euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce....
assistman
assistman (assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali