• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [350]
Religioni [23]
Biografie [116]
Arti visive [49]
Sport [43]
Storia [39]
Geografia [29]
Letteratura [33]
Cinema [23]
Geografia umana ed economica [17]
Architettura e urbanistica [17]

Dos Santos Marto, António Augusto

Enciclopedia on line

Ecclesiastico portoghese (n. Tronco, Chaves, 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, dopo aver studiato  Filosofia e teologia presso l'Università Cattolica Portoghese, ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Porto, è stato nominato Vescovo nel 2000. Dal 2014 è Vicepresidente della Conferenza Episcopale del Portogallo,incarico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – PORTOGHESE – CARDINALE – TEOLOGIA

Marto, Jacinta de Jesus, beata

Enciclopedia on line

Veggente portoghese (Aljustrel 1910 - Lisbona 1920). Sorella minore di Francisco, con lui e con la cugina Lúcia de Jesus Rosa dos Santos (Aljustrel 1907 - Coimbra 2005) il 13 maggio 1917, mentre si trovava [...] al pascolo con il gregge alla Cova da Iria, ebbe la prima delle apparizioni mariane di Fatima, che si ripeterono fino a ottobre ogni 13 del mese, tranne che in agosto, quando l'apparizione avvenne il 19. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFLUENZA SPAGNOLA – BEATIFICATA – PORTOGHESE – LISBONA

Marto, Francisco de Jesus, beato

Enciclopedia on line

Marto, Francisco de Jesus, beato. – Veggente portoghese (Aljustrel 1908 - Fatima 1919). Fratello maggiore di Jacinta, con lei e con la cugina Lúcia de Jesus Rosa dos Santos (Aljustrel 1907 - Coimbra 2005) [...] il 13 maggio 1917, mentre si trovava al pascolo con il gregge alla Cova da Iria, ebbe la prima delle presunte apparizioni mariane di Fatima, che si ripeterono fino a ottobre ogni 13 del mese, tranne che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFLUENZA SPAGNOLA – BEATIFICATO – PORTOGHESE – FATIMA

Fatima

Enciclopedia on line

Fatima Centro (7000 ab. ca.) del Portogallo, nel distretto di Santarém; sede di un santuario e meta di pellegrinaggi, dopo le apparizioni mariane del 1917 ai pastorelli Francisco Marto e Jacinta Marto e [...] come grande potenza atea, furono resi noti già nel 1941; il terzo, messo per iscritto nel 1944 da Lúcia dos Santos, divenuta suora, conservato dapprima dal vescovo di Leiria e poi in Vaticano, è stato divulgato in occasione della beatificazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: BEATIFICAZIONE – PORTOGALLO – INFERNO – LEIRIA – RUSSIA

González de Santa Cruz, Roque

Enciclopedia on line

González de Santa Cruz, Roque Missionario paraguaiano (n. Asunción 1576 - m. 1628), gesuita. Fu inviato (1609) nel Chaco, quindi (1611) a San Ignacio. Fondò varie "reducciones", tra cui S. Ana (1615) nel Paraguay, Yapeyú (1626) e Candelaria [...] (1628) sul f. Uruguay. Durante una missione sull'Uruguay (Todos los Santos del Caaró) perì insieme a J. Castillo e A. Rodríguez. Con questi fu beatificato nel 1934 da Pio XI. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REDUCCIONES – PARAGUAY – ASUNCIÓN – URUGUAY – GESUITA

Ribadeneira, Pedro de

Enciclopedia on line

Gesuita (Toledo 1526 - Madrid 1611). Paggio del card. Alessandro Farnese a Roma (1539), fuggì dalla sua corte, riparando presso s. Ignazio di Loyola, che lo fece studiare a Parigi, Lovanio e Padova. Ordinato [...] (1572), di una vita di s. Francesco Borgia (1592) e del Flos sanctorum o libro de las vidas de los santos (1599), fu anche storico (Historia ecclesiástica del scisma del reyno de Inglaterra, 1588) e scrittore ascetico (Tratado de la tribulación ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ALESSANDRO FARNESE – IGNAZIO DI LOYOLA – COMPAGNIA DI GESÙ – FRANCESCO BORGIA – LOVANIO

ORDINI MILITARI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

ORDINI MILITARI A. Navareño Mateos O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] Cardiga, das Ordens do Templo e de Cristo, na Idade Média, ivi, pp. 101-113; A.M. Rodrigues, O patrimonio das Donas de Santos no termo de Torres Vedras durante a Idade Média, ivi, pp. 115-130; F.J. Pizarro Gómez, La expresión artística en la frontera ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – ALFONSO I IL BATTAGLIERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FERDINANDO III IL SANTO – ELISABETTA DI TURINGIA

BORRI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORRI, Cristoforo Luciano Petech Nacque nel 1583 a Milano. Il 16 sett. 1601 entrò nella Compagnia di Gesù. Dal 1606 al 1609 insegnò matematica nel collegio gesuita di Mondovì, passando quindi al collegio [...] Borri lança nas escolas a primeira grande reforma científica, in Brotéria, XL (1945), pp. 369-379; D. Maurício Gomes dos Santos, Vicissitudes da Obra de Cristovão Borri, in Anáis da Academia Portuguesa da História, s. 2, III (1951), pp. 119-150 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Opus Dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Opus Dei Giovanni Maria Vian Organizzazione cattolica di origine spagnola, approvata dalla Santa Sede nel 1947 e costituita nel 1982 da Giovanni Paolo ii come 'prelatura personale' con il nome di Santa [...] di Perfezione, 8° vol., Roma 1988, ad vocem; mentre un ampio studio storico e sociologico è quello di J. Estruch, Santos y pillos. El Opus Dei y sus paradojas, Barcelona 1994. Tra le voci enciclopediche si segnalano quelle di K. Steigleder (già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: CODEX IURIS CANONICI – CHIESA CATTOLICA – AMERICA LATINA – COSTITUZIONI – SANTA SEDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Opus Dei (2)
Mostra Tutti

PIETRO da Sassoferrato

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO da Sassoferrato Alfonso Marini PIETRO da Sassoferrato. – Non si hanno notizie intorno alla sua famiglia e alla sua vita prima che fosse frate minore. Tutto ciò che si sa di lui è incentrato sul [...] Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, XXXI, Venezia 1845, pp. 41 s.; L. Amorós, Los santos mártires franciscanos B. Juan de Perusa y B. Pedro de Saxoferrato en la historia de Teruel, in Teruel, 1956, 15-16 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: APOSTOLO BARTOLOMEO – ANTONINO DA FIRENZE – GIOVANNI PARENTI – GAETANO MORONI – CATTOLICESIMO
1 2 3
Vocabolario
euroqualificazione
euroqualificazione (euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce....
assistman
assistman (assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali