IACOPO di Bedo (Iacopo Bedi)
Francesco Sorce
La data di nascita di questo pittore eugubino, figlio di Bedo di Benedetto da Gubbio, deve essere fissata con ogni probabilità tra il secondo e il terzo decennio [...] Imago Pietatiscons. Pietro eMaria addolorata, della chiesa di S. Maria della Piaggiola a Gubbio, ., 11; Id., Un affresco frammentario di I. Bedi. La "Madonna e s. Ubaldo", in Santuario di S. Ubaldo, XIX (2000), 5-6, pp. 23-27; U. Thieme - F. ...
Leggi Tutto
DE PAOLI, Luigi (Gigi)
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Cordenons (Pordenone) il 26 maggio 1857 da Giacomo e Lucia Cardin. A quattordici anni, compiuto l'apprendistato nel laboratorio di uno scalpellino [...] Crocifisso marmoreo sulla tomba Policreti; nel cimitero di Zoppola un'Addolorata; a Pordenone cinque monumenti, tra cui una Pietà sulla maggiore (1900-1910 ca.); a Pordenone, nel santuariodelle Grazie, da lui progettato in collaborazione con D. ...
Leggi Tutto
BALDI (Baldo), Fulgenzio
Giorgio E. Ferrari
A lungo i suoi dati biografici rimasero affidati ad alcune lacunose notizie pervenute al Cicogna grazie a un manoscritto di Memorie intorno al Convento de' [...] all'ufficio di procuratore e di sindaco dello stesso convento. Secondo le carte mss. cfr. S. Rumor, Storia documentata del Santuario di Monte Berico, Vicenza 1911, p pietosi tributati alla gran Madre di Dio Addolorata, Venezia 1660, il quale, ridotto ...
Leggi Tutto
GUACCI, Luigi
Luciana Cataldo
Nacque a Lecce l'8 genn. 1871 da Gaetano, muratore, e da Vincenza Perulli. Frequentò la scuola comunale di disegno, ove studiò con Vincenzo Conte e Raffaele Maccagnani [...] si trovano un Ecce Homo, una Madonna Addolorata, un S. Antonio; a Lione, circa 4 metri) nel santuario di Montevergine presso Otranto. In alla Mostra regionale di pittura e scultura del Sindacato pugliese delle belle arti di Bari (Foscarini, p. 133).
...
Leggi Tutto
BORRONI, Paolo
Angela Ottino Della Chiesa
Figlio di Giuseppe Antonio e di Cristina Stefanini, nacque a Voghera il 12 genn. 1749. Dalle biografie che ne scrissero Scaramuzza (1820) e Maragliano (1897) [...] (strappata nel 1936, per la distruzione della chiesa, è ora sulla parete del coro della chiesa santuario di S. Rita in Pompio, Voghera). Napoleone Bonaparte (cfr. Schede Vesme, p. 183). L'Addolorata (1805) è conservata nella chiesa di S. Sebastiano a ...
Leggi Tutto
Addolorata
agg. e s. f. – Appellativo di Maria Vergine, in considerazione dei dolori sofferti specie come compartecipe della Passione di Gesù Cristo: la madonna A.; la devozione dell’A.; un’immagine dell’A. (in origine rappresentata ai piedi...