MONTIROLI, Giovanni
Raffaella Catini
MONTIROLI, Giovanni. – nacque a Spoleto il 14 luglio 1817 da Angelo Antonio, di Poggio Mirteto, e da Teresa Tordelli; alcuni anni dopo la famiglia si trasferì a [...] volte anche a Oropa, nel Biellese, ove nel 1848 avevano avuto inizio i lavori per la costruzione del santuario (Archivio Montiroli, b la biblioteca e altre che variano un poco dalle forme di quelle che avevo stabilito per i soffitti, ma per eseguir ...
Leggi Tutto
GIULI, Gian Giacomo de'
Carla Casetti Brach
Nacque a Varallo, nella Valsesia, verso la metà del secolo XVII, da un'antica famiglia della zona. Iniziò la sua attività a Biella nel 1684, stampando una [...] novena avanti al ss. simolacro di N.S. d'Oropa, del torinese Vittorio Agostino Ripa, vescovo di Vercelli. L'attività biellese del dei padri minori riformati di S. Francesco del locale convento e santuario contro il vescovo di Novara, Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
BOZZALLA, Giuseppe
Rosalba Amerio Tardito
Figlio di Giovanni Bozzalla Pret, industriale di Castagnea di Portula (nel B. non appare l'uso del secondo cognome che serviva a distinguere altri membri della [...] a Gressoney; Luci mattuttine; Nella pace del santuario; Casolari sotto la luna; Nella conca d'Oropa; Ombre e luci di primavera; Ultima neve; Nella brughiera biellese (acquistato dalla Cassa di Risparmio di Torino); Faggi.
Interessanti pure i suoi ...
Leggi Tutto