• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Lingua [155]
Grammatica [107]
Lessicologia e lessicografia [44]

La lunga estate degli studenti italiani

Atlante (2024)

La lunga estate degli studenti italiani L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] dove il clima è simile al nostro, si regolano diversamente. Non bisogna però confondere questo dato con quello complessivo, poiché in molti incontro alle difficoltà delle famiglie.Per saperne di piùSituazione dei calendari scolastici in Europa:https ... Leggi Tutto

Elezioni americane: proiezioni e orari dei primi risultati

Atlante (2024)

Nella notte italiana si sono concluse le operazioni di voto in tutti i 50 Stati americani. Un insieme di collegi vastissimo che copre ben 4 fusi orari estendendosi dall’Alaska alle Hawaii. I seggi si sono [...] vogliano alcuni giorni, e in rari casi, alcune settimane, per arrivare a sapere con certezza il vincitore delle elezioni. Ad esempio, nel 2020, l'Associated Press non chiamò la vittoria di Biden fino al 7 novembre alle 11:26 ora orientale degli Stati ... Leggi Tutto

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive

Atlante (2024)

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti sia dei residenti che si sono visti privare di alcune libertà.Normalmente, le grandi città ospitano i ... Leggi Tutto

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze

Atlante (2023)

Conferenza sul clima di Dubai, tra contraddizioni e speranze La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] incremento del riscaldamento di 2,5 °C alla fine secolo, una realtà molto lontana dall’obiettivo di non superare 1,5 equo e più pulito.  Per saperne di piùLa Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Dubai:https://www.cop28.com/ ... Leggi Tutto

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime

Atlante (2023)

La guerra dei comunicati rischia di ignorare le vittime Oggi, venerdì, su Telegram il portavoce dell’esercito israeliano ha fatto sapere che le azioni portate avanti dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre hanno raggiunto l’obiettivo “di colpire [...] la risposta ai terribili crimini commessi da Hamas”. Rischia, al contrario, “di creare una nuova generazione di palestinesi propensi a portare avanti gli atti di violenza e di non mettere mai fine alla guerra tra Israele e Palestina”.Dall'inizio del ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ” si riferiva a segni associati all’Italia al di fuori dell’Italia, e quindi non sempre percepiti come italiani dagli italiani stessi: «è un sapere propriamente “francese” (gli italiani non potrebbero mai percepire la connotazione del nome proprio ... Leggi Tutto

La prigione geografica dell’Etiopia

Atlante (2023)

La prigione geografica dell’Etiopia Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] ».Si riaffacciano così l’antica pretesa dell’Etiopia di avere un “diritto naturale” di accesso diretto al Mar Rosso e il sogno di diventare una “grande potenza” della regione. Non è dato però sapere in che modo Abiy intenda ricavarsi tale accesso ... Leggi Tutto

Amore a prima vista

Atlante (2023)

Amore a prima vista Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] risposta.No, non ricordano. Li stupirebbe molto sapereche già da parecchio tempoil caso stava giocando con loro. Non ancora del libro degli eventiè sempre aperto a metà Immagine: Gocce di vernice colorata in acqua. Crediti: railway fx / Shutterstock ... Leggi Tutto

Vorrei sapere secondo quale criterio alcune categorie di studiosi vengono definiti con il suffisso "-logo" e altri con il suf

Atlante (2022)

Non esiste un criterio creato a posteriori (o a priori): non v'è, insomma, una scelta regolamentatrice derivata da un'elaborazione normativa promanata da qualche Ufficio centrale della grammatica italiana, [...] anzi, internazionale, vista la diffusione d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Avrei due dubbi che mi piacerebbe venissero chiariti. Volevo sapere se la frase: "Tu scrivesti di correggerti quando avessi s

Atlante (2022)

Nel primo caso, non possiamo parlare certo di scorrettezza. Ma dobbiamo tenere conto del fatto che, nell’esempio citato, manca un elemento fondamentale, obbligatorio, cioè l’espressione della persona nella [...] forma del congiuntivo trapassato: TU avessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
sapére²
sapere2 sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
saputo
saputo agg. [part. pass. di sapere]. – 1. letter. a. Che sa, che è informato di quanto è avvenuto o avviene: fare s. qualcuno, fargli sapere, informarlo di qualche cosa. b. Che ha esperienza e conoscenza, sia in genere sia in una determinata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ITALIA
ITALIA Roberto Almagià Giovanni Tommasini Lazzaro Dessy Vincenzo Longo Gino Ducci Giuseppe Santoro Roberto Tremelloni Luigi Bernabò-Brea Luigi Salvatorelli Mario Torsiello Aldo Garosci Arnaldo Bocelli Giovanni Becatti Giulio Carlo...
Ermetismo
Ermetismo LLuciano Anceschi di Luciano Anceschi Ermetismo sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. Montale. 8. Attenzione critica. Nuova generazione. ...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali