sesamo Nome comune del genere Sesamum, della famiglia Pedaliacee, e particolarmente della specie Sesamum indicum (v. fig.). Questa è un’erba annua, alta fino a 1,5 m, con foglie polimorfe, fiori solitari, [...] sesamo è stata nel 2007 di 3.380.000 t. I semi, talvolta usati nell’alimentazione umana (pane, dolciumi ecc.), trasparente, inodore, di densità ~0,924 g/cm3, di sapore gradevole, costituito principalmente dai gliceridi degli acidi oleico e linoleico ...
Leggi Tutto
Erba annua (Arachis hypogaea) delle Fabacee, nota anche come nocciolina americana; ha fusti eretti o prostrati, foglie composte di due paia di foglioline, fiori gialli; dopo la fecondazione lo stipite [...] di aprile o in maggio e si raccoglie in ottobre.
I semi possono essere consumati direttamente come frutta, previa tostatura; servono di 1a pressione (a freddo) è limpido, chiaro e di sapore gradevole e si usa come commestibile. Gli oli di 2a e 3a ...
Leggi Tutto
Composti chimici contenti due radicali etili −C2H5.
Dietilammina Di formula NH(C2H5)2, liquido incolore dall’odore sgradevole, infiammabile, che a contatto della pelle produce irritazione; si ritrova nei [...] anche con il nome commerciale di esestrolo.
Dietilftalato Di formula C6H4(COOC2H5)2, liquido incolore, di sapore amaro, miscibile con i comuni solventi organici, immiscibile con l’acqua. Trova impiego come solvente (in profumeria ecc.), plastificante ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (n. Bacoli, Napoli, 1957). Trasferitosi a Roma alla fine degli anni Settanta, ha recitato nella compagnia di E. De Filippo (fino al 1992). Nel 1991 [...] teatrale Il diavolo custode. Nel 2013 è stato tra gli interpreti di Mai Stati Uniti e nel 2014 di Sapore di te. Dello stesso anno sono i film ...E fuori nevica!, da lui diretto e interpretato, la cui sceneggiatura è basata su una commedia teatrale ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi [...] al potere, 1998), The bone collector (1999), The Hurricane (Hurricane. Il grido dell'innocenza, 1999), Remember the Titans (Il sapore della vittoria, 2000), Training day (2001, premio Oscar), John Q (2002), Out of time (2003), Man on fire (Man ...
Leggi Tutto
Architetto, pittore, scenografo e incisore (Neuruppin 1781 - Berlino 1841). Dopo essersi dedicato alla pittura e alla scenografia, sollecitato inizialmente da D. e F. Gilly si interessò all'architettura, [...] suoi raffinati disegni prospettici, le scenografie (tra cui spiccano quelle per il Flauto magico, 1815) e i quadri di sapore romantico (paesaggi e cattedrali gotiche), che documentano la sua efficace versatilità, costituiscono lo Schinkelmuseum, già ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica inglese (n. Londra 1959). Figlia del regista di teatro Eric T. e dell'attrice P. Law, dopo esperienze teatrali e nel varietà, si mise in luce in televisione e successivamente nel [...] 2006); Harry Potter and the Order of the Phoenix (2007); I Am Legend (2007); An education (2009); Nanny McPhee and the A walk in the woods (2015); Survivor (2015); Burnt (Il sapore del successo, 2015); Alone in Berlin (Lettere da Berlino, 2016); ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Isabella Fogliazza, attrice cinematografica, televisiva e teatrale italiana (n. Ponte dell’Olio, Piacenza, 1964). Dopo qualche esperienza come Miss, nel 1983 ha esordito nel cinema con il [...] cult generazionale Sapore di mare. Ancora molto giovane, per qualche anno ha recitato perlopiù in pellicole leggere prima di (soprattutto grazie alla serie Distretto di Polizia). Tra i suoi ultimi lavori si citano le pellicole Arrivederci amore ...
Leggi Tutto
Bonivento, Claudio. - Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo italiano (n. Faggeto Lario, Como, 1950). Ha esordito nel settore dello spettacolo collaborando con C. Aznavour e L. [...] cinematografia italiana, dopo le fasi di esordio (tra le altre produzioni: I fichissimi, 1981, di E. e C. Vanzina; Eccezzziunale... veramente, 1982, di C. Vanzina; il cult generazionale Sapore di mare, 1983, ancora per la regia di C. Vanzina), si ...
Leggi Tutto
(o kivi)
Zoologia
Uccelli struzioniformi appartenenti alla famiglia Apterigidi, endemica della Nuova Zelanda, che comprende il solo genere Apteryx con 4 specie: A. australis (fig. 1), o k. striato, A. [...] piccoli gruppi, frequentano le regioni boscose e possono raggiungere i 2000 m di altitudine.
Botanica
Frutto della pianta m di altezza. I frutti ovoidali, sono ricoperti di peluria marrone, hanno polpa verde di gradevole sapore acidulo e sono ricchi ...
Leggi Tutto
sapore
sapóre (ant. o dial. savóre) s. m. [lat. sapor -ōris, der. di sapĕre «avere sapore»]. – 1. Ciascuna delle sensazioni specifiche del gusto, provocata dal contatto delle sostanze alimentari con i chemiorecettori linguali; si distinguono...
saporito
agg. [part. pass. di saporire]. – 1. Che ha molto sapore, che ha un sapore accentuato e piuttosto buono, sia per sua natura sia per i condimenti con i quali è stato trattato: una minestra s.; la carne della selvaggina è molto s.;...