Ringraziamo per l'utile segnalazione. In effetti, nel lessico della biologia, esistono sia saprofito (o saprofita), sia saprotrofo, entrambi con accento sdrucciolo. In saprofito è più evidente il riferimento [...] etimologico alla componente vegetale: -fi ...
Leggi Tutto
saprofito
sapròfito agg. e s. m. [comp. di sapro- e -fito]. – In biologia, di organismo animale o vegetale (privo di clorofilla) che si nutre a spese di sostanze organiche in decomposizione; sono tali molti batterî e funghi.
Germe sporigeno (Clostridium botulinum), saprofita. Si sviluppa in carni insaccate mal confezionate o altri alimenti in conserva e deteriorati, ed elabora una tossina, causa di lesioni nervose, determinanti il quadro clinico del botulismo. Sono...