Saratov Città della Russia (836.098 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata a 200 m s.l.m. sulle alture che dominano la sponda destra del Volga, dove è il suo porto fluviale, importante per [...] il traffico di petrolio. Centro culturale, ha un’università, vari istituti e scuole superiori, teatri e numerosi musei. Grande mercato di cereali e sede di numerose industrie: meccaniche, chimiche, elettrotecniche, ...
Leggi Tutto
Città della Russia (fino al 1932 Pokrovsk; 194.824 ab. nel 2006), già capitale della repubblica autonoma dei Tedeschi del Volga (1923-41) e ora nell’oblast′ di Saratov. Sorge sulla riva sinistra del Volga [...] di fronte a Saratov, cui è collegata da alcuni ponti. Attivo porto fluviale, ospita industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche e petrolchimiche. ...
Leggi Tutto
Fiume della Russia (3531 km; bacino di 1.360.000 km2), il più lungo e imponente d’Europa, il cui corso si svolge attraverso le regioni centro-settentrionali e orientali del Bassopiano Russo. Il fiume ha [...] un canale di 102 km. I porti fluviali maggiori si trovano a Rybinsk, Nižnij Novgorod, Kazan, Samara, Saratov, Volgograd, Astrahan´.
Il territorio presenta caratteristiche di sviluppo tipiche della Russia europea, di cui costituisce buona parte ...
Leggi Tutto