Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] . Costruito nel 2017, lo stadio ha avuto il nome di Sardegna Arena fino al 24 luglio 2021, quando la società sarda ha annunciato un accordo decennale con il gruppo assicurativo Unipol. A Monza, invece, l’accordo raggiunto nel 2020, poi rinnovato ...
Leggi Tutto
Alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stata inaugurata un’esposizione permanente dedicata alla scrittrice sarda Grazia Deledda in occasione dei 90 anni dal Nobel e degli 80 dalla morte. La mostra [...] è ospitata all’interno di Spazi900, in cui pre ...
Leggi Tutto
Attualmente sono in corso trattative tra Meridiana, compagnia aerea sarda seconda in Italia solo ad Alitalia, e Qatar Airways, compagnia di bandiera dell’omonimo ricco Stato arabo affacciato sul Golfo [...] Persico. La firma è prevista entro l’inizio del ...
Leggi Tutto
sarda2
sarda2 s. f. [lat. sarda, dall’agg. Sardus «della Sardegna, che proviene dalla Sardegna»]. – 1. Genere di pesci teleostei perciformi della famiglia scombridi (lat. scient. Sarda), con specie pelagiche e costiere, diffuse nei mari temperati...
sarda1
sarda1 s. f. [lat. sarda, una pietra preziosa, prob. dal nome della città di Sardi (lat. Sardes) nella Lidia]. – Minerale, varietà traslucida di calcedonio, di colore marrone o marrone rossastro, che si rinviene associata alla corniola...
sarda Nome comune dei pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei Perciformi Scombridi rappresentanti del genere Sarda. Sono specie pelagiche e costiere, diffuse nei mari temperati e caldi di tutto il mondo, tra cui la palamita (S. sarda), dell’Oceano...
Specie (Sarda sarda; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Scombride, diffuso nel Mar Mediterraneo, Mar Nero e Oceano Atlantico; ha 2 pinne dorsali vicine, raggiunge 70 cm di lunghezza.
Per la pesca delle p., del tonno e del pesce spada si usa...