Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] , Palermo il proprio distretto e quello di Caltanissetta, Roma il proprio distretto e quelli dell’Abruzzo e della Sardegna, Torino il proprio distretto, Trieste il proprio distretto, Venezia il proprio distretto e quelli trentini.
3 Cfr. Panzani ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] materia penale39 – che incide la citata sentenza del 13.3.2014, n. 46. Si discuteva, nella specie, della norma della legge della Regione Sardegna sul “piano casa” (art. 2, l. reg. 23.10.2009, n. 4) che – in attuazione dell’intesa raggiunta in sede di ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] , parte seconda, della Costituzione, in Dir. lav., 2005, II, 3 ss..
11 TAR Lazio, Roma, sez. I ter, 22.12.2010, n. 38002; Tar Sardegna, Cagliari, sez. II, 16.7.2009, n.1348; TAR Toscana, Firenze, sez. I, 9.7.2009, n.1212; TAR Campania, Napoli, sez. V ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] per un tempo breve e ad essere di frequente trasferiti. Al di sopra dei vicari generali si collocava re Enzo, o piuttosto Enrico di Sardegna o di Torres e Gallura, come era chiamato nell'atto con cui il padre, il 25 luglio 1239 (in M.G.H., Leges ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] ritenersi inammissibile una domanda di declaratoria di inefficacia del contratto proposta come autonoma domanda risarcitoria in forma specifica (TAR Sardegna, sez. I, 19.4.2012, n. 390, in Foro amm. – TAR, 2012, 1449). A conferma di tale assunto è ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] le tendenze ad incrementare il numero delle province stesse: sia in qualche regione a statuto speciale (e particolarmente in Sardegna, dove una legge regionale del 2001 ha istituito 4 nuove province), sia nel restante territorio nazionale (dove nel ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO D'ARAGONA, Marco Cornelio
Gaspare De Caro
Nacque a Ferrara il 27 marzo 1668 da Ippolito e Lucrezia di Ascanio Pio di Savoia. Era nipote del cardinale Guido Bentivoglio, che fu un punto di [...] sull'avvenimento, ritenuto da Clemente XII lesivo dei diritti della Santa Sede. In questo stesso anno la corte di Sardegna richiese i buoni uffici del B. presso il papa per ristabilire normali relazioni diplomatiche dopo la rottura provocata dalla ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] di appalti e l’inefficacia «flessibile» del contratto nel d. lg. n. 53 del 2010, in Foro amm. - TAR, 2010, 107.
2 TAR Sardegna, sez. I, 13.1.2011, n. 16, in Foro amm.-TAR, 2011, 1.
3 Follieri, Le sanzioni alternative nelle controversie relative a ...
Leggi Tutto
Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] d.P.R. n. 207/2010, il certificato di regolare esecuzione non era contemplato per gli appalti di servizi: in termini TAR Sardegna, sez. I, 10.3.2011, n. 207, in Foro amm. - TAR, 2011, 1030.
11Così Lacava-Pasquini, Il regolamento di attuazione, cit ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] della fissazione legale del tasso massimo d'interesse è decisa in Inghilterra nel 1854, in Danimarca nel '55 in Spagna, nel Regno di Sardegna, in Olanda e in Norvegia nel 1857, nel Belgio, in Austria e in Prussia tra il 1865 e il 1867.
Ma appunto ...
Leggi Tutto
sardo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Sardus]. – 1. a. agg. Dell’isola di Sardegna: costumi s.; l’artigianato s.; cavalli s., razza, allevata prevalentemente col sistema brado, un tempo apprezzata nell’Italia merid. e in Sicilia, che oggi ha perduto...
sardex
s. m. inv. Moneta virtuale e complementare di scambio, utilizzata in alcuni circuiti di compravendita in Sardegna. ◆ Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo un mare di problemi perché se euro, dollari, sterline e franchi svizzeri...