Quanto è cambiato il nostro lessico in conseguenza dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia, l’Europa e il mondo intero nelle ultime settimane? Lasciando ai virologi il dibattito sulle eventuali [...] mutazioni del virus Sars-CoV-2, ai linguisti no ...
Leggi Tutto
1. L'evento pandemico. L'arrivo, a cavallo del 2019-2020, del (nuovo) coronavirus, o più esattamente del Covid-19, ovvero del Sars-CoV-2, neologismi dell'anno, se da un lato ha sconvolto − anzi continua [...] a devastare − la vita umana e socio-economica ...
Leggi Tutto
SARS
(o Sars) s. f. – Sigla della locuz. ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome «sindrome acuta respiratoria grave», malattia, causata da un virus appartenente al genere Coronavirus, che colpisce l’apparato respiratorio determinando apnea...
SARS-CoV-2
(Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere Coronavirus, che, infettando gli esseri...
SARS Sigla di severe atypical respiratory syndrome, che indica una malattia acuta, causata da un virus appartenente al genere Coronavirus. Nella fase prodromica della malattia sono presenti sintomi di tipo simil-influenzale. Durante la prima...
Zoologo (Florø, Sogn og Fjordane, 1837 - Oslo 1917), figlio di Michael. Studiò la fauna marina, occupandosi di varî gruppi d'Invertebrati, soprattutto Crostacei. La sua opera Crustacea of Norway, in nove volumi, è di grande importanza per la...