• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Geografia [10]
Storia [6]
Biografie [7]
America [6]
Economia [3]
Gruppi etnici e culture [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Chimica [3]
Storia per continenti e paesi [2]
Cinema [3]

ATHABASKA

Enciclopedia Italiana (1930)

Grande lago del Canada, dalla forma stretta e allungata (da E. a O.), situato a 210 m. sul mare. Ha una superficie di 7500 kmq., e riceve il fiume omonimo e il Peace River, provenienti ambedue dalle Montagne [...] meridionali, invece, sono basse e sabbiose. Presentemente il lago Athabaska è diviso tra le provincie di Alberta e Saskatchewan, mentre fino al 1906 era compreso nel territorio omonimo, che si estendeva dalle Montagne Rocciose alla Baia di Hudson ... Leggi Tutto
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BAIA DI HUDSON – SASKATCHEWAN – MANITOBA – ALBERTA

CHURCHILL

Enciclopedia Italiana (1931)

Uno dei più importanti fiumi del Canada. Nato (Beaver River) dalle Rocciose, corre con direzione SO.-NE. alla Baia di Hudson, dove mette foce con un lungo estuario. Consta d'una serie di bacini lacustri [...] delle vie più battute dal commercio delle pelli. I portages lo congiungono col Chesterfield, il Gran Lago degli Schiavi, il Saskatchewan e l'Athabaska. Non è navigabile e resta per più mesi gelato. Il periodo di piena cade sul principio dell'estate ... Leggi Tutto
TAGS: BAIA DI HUDSON – SASKATCHEWAN – JENS MUNK – ESTUARIO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHURCHILL (1)
Mostra Tutti

Riel, Louis

Enciclopedia on line

Riel, Louis Uomo politico canadese (Saint Boniface, Manitoba, 1844 - Regina, Northwest Territory, 1885). Di origine francese, capeggiò la rivolta dei meticci, che temevano un'estensione dell'influenza della comunità [...] espulso e, nel 1875, posto al bando. Divenuto cittadino statunitense, nel 1884 fu richiamato dai meticci dello Saskatchewan come loro rappresentante nei negoziati territoriali con il governo canadese. Fallita la trattativa, R. instaurò nuovamente un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASKATCHEWAN – MANITOBA – WINNIPEG – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riel, Louis (2)
Mostra Tutti

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 125-126) Stella West Alty Lago del Manitoba (Canada), noto per l'abbondanza e squisitezza d'una specie di salmone. Il lago è lungo 418 km., con una larghezza media di 70 km. e una superficie [...] che vi si gettano sono il Red River dal S., il Winnipeg, il Bloodvein, il Berens e il Poplar dall'E. e il Saskatchewan dall'O. Per mezzo del fiume Nelson, il lago scarica l'eccesso delle proprie acque nella Baia di Hudson. La profondità massima del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINNIPEG (1)
Mostra Tutti

WINNIPEGOSIS

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEGOSIS (A. T., 125-126) Emilio Malesani Lago canadese della provincia di Manitoba. Il Winnipegosis, o Piccolo Winnipeg, è situato ad ovest del maggiore, cui assomiglia per la forma allungata, in [...] 'estremita settentrionale, poi, una sottile divisione (Mossy Portage) larga 607 km. lo separa dal Cedar Lake, in cui immette il Saskatchewan, affluente del Winnipeg. La pianura, di circa 70 km. di larghezza, che intercorre tra i due laghi, è seminata ... Leggi Tutto

DUCHOBORCY

Enciclopedia Italiana (1932)

Settarî russi il cui nome significa "lottatori dello spirito". Si fa risalire la loro origine a un prigioniero tedesco luterano, di cui si ha traccia nell'Ucraina verso il 1740. Un russo, certo Kolesnikov, [...] nel Caucaso, dove hanno ancora colonie. Negli ultimi anni del regime zarista emigrarono nel Canada (stato di Saskatchewan). I duchoborcy dànno maggiore importanza alla tradizione che alla S. Scrittura, e ammettono una rivelazione interna per ... Leggi Tutto
TAGS: SASKATCHEWAN – ANABATTISTI – MARE D'AZOV – MELITOPOL – NICOLA I

MANITOBA, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

MANITOBA, Lago (A. T., 125-126; 136-137) Giuseppe CARACI Uno dei magiori laghi canadesi, il quinto per superficie (4706 kmq.), quando si prescinda dai grandi specchi d'acqua del bacino laurenziano. Il [...] , coi quali è in comunicazione (ricevendo dal secondo il Waterhen e immettendo le proprie acque nel primo col Little Saskatchewan) anche per mezzo di portages, il Manitoba è dovuto all'erosione dei ghiacciai pleistocenici sulla zona di contatto fra ... Leggi Tutto

WINTERS, Shelley

Enciclopedia del Cinema (2004)

Winters, Shelley Francesco Costa Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] (Elizabeth Taylor) in A place in the Sun (Un posto al sole) di Stevens. Nel 1954 tornò al western con Saskatchewan (Le giubbe rosse del Saskatchewan) di Raoul Walsh, al fianco di Alan Ladd, e apparve in Executive suite (La sete del potere) di Robert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MASELLI – COLUMBIA PICTURES – ANTHONY FRANCIOSA – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON

URANIO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URANIO Franco Salvatori (XXXIV, p. 764; App. III, II, p. 1032) A seguito dell'impulso che in molti paesi è stato dato ai programmi di potenziamento della produzione di energia termonucleare, a partire [...] canadese che si realizza principalmente nei giacimenti dei Territori del Nord-Ovest e nelle province di Ontario e del Saskatchewan. È da ritenersi peraltro ancora considerevole la produzione dei paesi ex-sovietici (in Uzbekistan, negli Urali e nella ... Leggi Tutto
TAGS: SASKATCHEWAN – STATI UNITI – AUSTRALIA – ONTARIO – WYOMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URANIO (4)
Mostra Tutti

LADD, Alan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] ultimo film al fianco della Lake; Raoul Walsh in Salty O'Rourke (1945; La corsa della morte) e Saskatchewan (1954; Le giubbe rosse del Saskatchewan); Elliot Nugent in The great Gatsby (1949; Il grande Gatsby), dal romanzo di F.S. Fitzgerald, in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH HOLLYWOOD – GEORGE STEVENS – EDWARD DMYTRYK – MICHAEL CURTIZ – DELMER DAVES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LADD, Alan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali