Saskatchewan Provincia del Canada (652.330 km2 con 996.900 ab. nel 2007), delimitata a N dai Territori del Nord Ovest, a E dalla prov. di Manitoba, a S dagli Stati Uniti (Montana e North Dakota), a O dalla [...] di rigidità (−40 °C) o di calore (38 °C). La provincia è attraversata trasversalmente da due grandi fiumi, il Saskatchewan e il Churchill.
La zona settentrionale è coperta in gran parte da foreste (conifere), mentre la zona centromeridionale è tra le ...
Leggi Tutto
Saskatchewan Fiume del Canada, immissario del Lago Winnipeg, formato dalla confluenza a valle di Prince Albert, del North S. (1223 km) e del South S. (1392 km, compreso il Bow River, suo maggiore affluente). [...] La lunghezza del S., considerando il South S. come ramo principale, è di 1940 km. Il North S. scorre con direzione prevalentemente orientale fino a Prince Albert, mentre il South S. scorre dapprima in ...
Leggi Tutto
Città del Canada occidentale (62.183 ab. nel 2006), nella provincia di Alberta, presso il confine con il Saskatchewan, ai piedi dei Monti Cypress e sul fiume South Saskatchewan. Posta su uno tra i maggiori [...] giacimenti di gas naturale del mondo, è anche chiamata Natural Gas City ...
Leggi Tutto
Città del Canada (1.034.945 ab. nel 2006), capitale della provincia di Alberta, a 600 m s.l.m. sulle rive del fiume North Saskatchewan. Fu fondata nel 1795. Situata al centro di una ricca regione agricola [...] e presso giacimenti di carbone, petrolio e gas naturale, ha sviluppato attività commerciali e industriali; particolarmente attive le aziende di alta tecnologia. Nodo ferroviario sulla Canadian National ...
Leggi Tutto
Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al Lago Winnipeg [...] lago glaciale Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. Per mezzo del fiume Nelson scarica l’eccesso delle sue acque nella Baia di Hudson. Ha numerose isole. Vi è praticata la ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] in Canada, dove ha i suoi rami sorgentiferi, e in parte nell’Alaska, lo Yukon (2897 km). Rilevanti sono inoltre il Nelson-Saskatchewan (2575 km), il Churchill (1609 km) e l’Albany (980 km), che sfociano nella Baia di Hudson. Fra quelli che tributano ...
Leggi Tutto