• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1049 risultati
Tutti i risultati [1049]
Biografie [494]
Storia [167]
Diritto [127]
Medicina [93]
Geografia [57]
Europa [63]
Arti visive [59]
Italia [59]
Archeologia [48]
Economia [39]

VIRDIS, Pietro Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIRDIS, Pietro Paolo Sergio Rizzo Italia. Sassari, 26 giugno 1957 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 ottobre 1974 (Cagliari-Vicenza, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Nuorese; 1974-77: [...] Cagliari; 1977-80: Juventus; 1980-81: Cagliari; 1981-82: Juventus; 1982-84: Udinese; 1984-89: Milan; 1989-91: Lecce • Vittorie: 3 Campionati italiani (1977-78, 1981-82, 1987-88), 1 Coppa Italia (1978-79), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – CAGLIARI – SASSARI – LECCE

AGNESA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGNESA, Giacomo Carlo Zaghi Nato a Sassari il 5 nov. 1860, si laureò in giurisprudenza a Roma nel 1884, ed entrò nel 1887 nella carriera diplomatica come vice-console al Cairo. Trasferito alla carriera [...] interna del ministero degli Esteri, fu destinato all'Ispettorato delle scuole italiane all'estero. Passò successivamente come segretario d'Ufficio coloniale, che era stato istituito dal Crispi con decreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Contu, Ercole

Enciclopedia on line

Contu, Ercole Contu, Ercole.  - Archeologo italiano (Villanova Tolu 1924 -  Sassari 2018). Allievo di R. Bianchi Bandinelli, ha fornito imprescindibili contributi alla conoscenza delle culture preistoriche e protostoriche [...] e civiltà dell'Italia antica (con V. Tusa e G.A. Mansuelli, 1974); Il nuovo Museo nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari (con M.L. Frongia, 1976); Il significato della stele nelle tombe di giganti (1978); Un museo per tutti: tecniche, criteri e ... Leggi Tutto
TAGS: ALTARE PREISTORICO DI MONTE D'ACCODDI – SARDEGNA – NURAGHI – SASSARI

CASSITTA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CASSITTA, Antonio Guido Melis Nacque a Calangianus (Sassari) il 5 genn. 1898, da Domenico e Giovanna Maria Scanu. Il padre, piccolo proprietario agricolo, morì quando il C. aveva otto mesi. Fu a Calangianus, [...] C., che al congresso tenne la relazione morale, ne divenne uno dei dirigenti. Iscrittosi alla facoltà di medicina dell'università di Sassari, fu chiamato alle armi alla fine del 1916 e inviato al corso per allievi ufficiali di fanteria a Modena. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARZACHENA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARZACHENA E. Castaldi Centro in provincia di Sassari, in Gallura. Alla base del «Monte Incappidatu» o «Fungo», c.d. per la sua particolare forma, si sono recuperati materiali varî appartenenti alla [...] 1948; M. L. Ferrarese Ceruti, Nota preliminare alla I ed alla II campagna di scavo nel Nuraghe Albucciu (Arzachena. Sassari), in RivScPr, XVII, 1962, p. 161 ss.; ead., Un singolare monumento preistorico della Gallura. Il tempietto di Malchittu, in ... Leggi Tutto

MOSSA, Lorenzo

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MOSSA, Lorenzo Stefano RODOTA' Giurista, nato a Sassari il 29 gennaio 1886, morto a Pisa il 19 aprile 1957. Professore universitario dal 1921, ha insegnato diritto commerciale nelle università di Camerino, [...] mutamenti e per le esigenze sociali che la caratterizza. Tra le sue opere principali, si citano: Il diritto dello check, Sassari 1919; Il diritto del lavoro, ivi 1923; Saggi per il nuovo codice di commercio, ivi 1927; La dichiarazione cambiaria, Pisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Capitta, Alberto

Enciclopedia on line

Capitta, Alberto. - Scrittore e drammaturgo italiano (n. Sassari 1954). Autore di testi teatrali (tra gli altri, Oceani, 1986, Sassari città sommersa, 1995, La canzone del passaggio, 1999), ha contribuito [...] a fondare il laboratorio Ariele e svolge attività didattico-teatrale nelle scuole. Il romanzo d’esordio è del 1999 Il cielo nevica e con Creaturine del 2004 è stato molto apprezzato dalla critica. A questi ... Leggi Tutto
TAGS: SASSARI

BERLINGUER, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BERLINGUER, Mario Francesco M. Biscione Nacque a Sassari l'11 maggio 1891 da Enrico, noto avvocato repubblicano di Sassari, e Caterina Falco. Repubblicano fin dalla prima gioventù e militante in una [...] ad Indicem; L. Nieddu, Dal combattentismo al fascismoin Sardegna, Milano 1979, pp. 298, 310-312; M. Brigaglia, La classe dirigente a Sassari da Giolitti a Mussolini, Cagliari 1979, pp. 167 s., 229, 236, 239, 241-243; G. De Luna, Storia dei Partito d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – SENATO DELLA REPUBBLICA – PARTITO SARDO D'AZIONE

Berlinguer, Luigi

Enciclopedia on line

Berlinguer, Luigi. - Giurista e uomo politico italiano (Sassari 1932 - Siena 2023). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Sassari, è stato preside della facoltà nella quale ha studiato, ha [...] poi insegnato all’università di Siena, dove dal 1985 al 1994 è stato rettore. Ha fatto parte della Direzione nazionale della FGCI, è stato consigliere e sindaco del comune di Sennori. Eletto tre volte ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – GIURISPRUDENZA – SENNORI – SASSARI

Berlinguer, Giovanni

Enciclopedia on line

Berlinguer, Giovanni Berlinguer, Giovanni. – Uomo politico e medico italiano (Sassari 1924 – Roma 2015). Figlio dell’avvocato repubblicano Mario, insieme al fratello Enrico, che ne è stato segretario, è stato una delle figure [...] di riferimento del Partito Comunista Italiano. Laureato in medicina e chirurgia, è stato docente all’università di Sassari di Medicina sociale fra il 1969 ed il 1974 e di Igiene del lavoro all’università di Roma dal 1975 sino al 1999.  Ha contribuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – SASSARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 105
Vocabolario
sassarése
sassarese sassarése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città e provincia di Sàssari, nella Sardegna settentr.: l’altopiano s.; il territorio s. (o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il Sassarese, la zona circostante la città);...
ànghelu rùju
anghelu ruju ànghelu rùju locuz. sarda, usata come s. m. [dal nome («angelo rosso») di una necropoli presso Alghero (Sassari)]. – Caratteristico vino rosso da dessert, di alta gradazione alcolica, di sapore aromatico, prodotto nella prov....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali