• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1049 risultati
Tutti i risultati [1049]
Biografie [494]
Storia [167]
Diritto [127]
Medicina [93]
Geografia [57]
Europa [63]
Arti visive [59]
Italia [59]
Archeologia [48]
Economia [39]

BAGLIONI, Silvestro

Enciclopedia Italiana (1930)

Fisiologo, nato a Belmonte Picenti nel 1876. Laureatosi a Roma (1902), libero docente in fisiologia a Napoli (1906), fu nominato professore straordinario di fisiologia a Sassari (1913), quindi ordinario [...] a Pavia dal 1917 e a Roma dal 1918. Studioso di acustica e di storia musicale, si deve a lui la costruzione di un ammonium per quarti di tono, a due tastiere, cui lo stesso autore ha posto nome di Enarmonium ... Leggi Tutto
TAGS: FISIOLOGIA – SASSARI – PICENTI – ROMA

Gàglio, Gaetano

Enciclopedia on line

Farmacologo italiano (Girgenti 1858 - Roma 1925). Allievo di K. F. W. Ludwig in Germania, di A. Mosso e di L. Luciani in Italia, prof. di farmacologia a Catania, Sassari, Bologna, Messina e Roma. Socio [...] nazionale dei Lincei (1922). Autore di importanti ricerche sull'azione farmacodinamica dell'uretano, del chinino, ecc. e di un Trattato di farmacologia (1910) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FARMACOLOGIA – GERMANIA – GIRGENTI – CATANIA – CHININO

Floriàn, Eugenio

Enciclopedia on line

Giurista italiano (Venezia 1869 - ivi 1945); prof. nell'Istituto superiore di commercio di Venezia, poi ordinario di diritto penale e di diritto processuale penale nelle univ. di Urbino, Sassari, Cagliari, [...] Messina, Siena, Modena, Torino. Nel 1910 fondò e diresse la Rivista di diritto e procedura penale, che si fuse nel 1921 con La Scuola positiva. Oltre le numerose opere monografiche, ricordiamo: Principî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO PROCESSUALE PENALE – DIRITTO PENALE – CAGLIARI – MESSINA – VENEZIA

FONCENEX, François Daviet de

Enciclopedia Italiana (1932)

FONCENEX, François Daviet de Giovanni Lampariello Matematico, nato a Thonon (Savoia) nel 1734, morto a Casale nell'agosto 1799. Fu comandante di marina in Sardegna e governatore di Sassari; socio dell'Accademia [...] delle scienze di Torino. Negli atti di quest'accademia pubblicò lavori riguardanti i principî fondamentali della meccanica e i logaritmi dei numeri complessi ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – NUMERI COMPLESSI – SARDEGNA – SASSARI

MASSALA, Giovanni Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSALA, Giovanni Andrea Luciano Carta – Nacque ad Alghero il 27 apr. 1773 da Antonio e Isabella Pilo, della piccola nobiltà della cittadina catalana. Dopo aver frequentato le scuole di grammatica e [...] A. Accardo, prefaz. all’edizione di G.A. Massala, Giornale di Sardegna, Nuoro 2001; F. Obinu, I laureati dell’Università di Sassari 1764-1945, Roma 2002, p. 113; G. Marci, In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda, Cagliari 2006, pp ... Leggi Tutto

MUSIO, Costantino

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUSIO, Costantino Piero Sanna – Nacque a Orune, in Sardegna, il 10 dicembre 1760 da Gavino e da Giuseppa Tola. Il 1° giugno 1786 si laureò in legge nell’Università di Sassari, dove ebbe come maestri [...] determinazione dei compensi che avrebbero dovuto ricevere dalle comunità infeudate. Morì a Torino il 21 agosto 1844. Fonti e Bibl.: Sassari, Arch. stor. dell’Uni-versità, vol. 27/I, Registro degli esami privati e pubblici (1766-1810), c. 85v.; Arch ... Leggi Tutto

MANNU, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANNU, Andrea Massimo Aliverti Nato a Sorso, nel Sassarese, il 7 genn. 1873 da Nicolò, proprietario terriero, e da Francesca Cossu, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Sassari il [...] fino a tutto il 1900. Nel gennaio 1901 entrò come settore volontario presso l'istituto di anatomia dell'Università di Sassari diretto da G. Salvi, dedicandosi alla ricerca scientifica e iniziando la carriera universitaria. Autore di pregevoli studi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAURIZIO, Eugenio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MAURIZIO, Eugenio Ostetrico-ginecologo, nato a S. Michele al Tagliamento (Venezia), l'8 marzo 1898. Ordinario di clinica ostetrica e ginecologica dal 1940, ha insegnato nelle università di Sassari, Catania, [...] Parma, Genova; dal 1960 insegna in quella di Roma. La sua intensa attività clinica e di ricerca, concretatasi, tra l'altro, con oltre 180 pubblicazioni (comprese varie monografie), è prevalentemente rivolta ... Leggi Tutto

ANGIOJ, Gian Maria

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Bono (Sardegna), il 21 ottobre 1761, da Pier Francesco e da Margherita Arras. Laureatosi in giurisprudenza, si dedicò con molto successo alla professione legale e ottenne anche una cattedra di [...] di alternos. A Cagliari, gli amici dell'A. vennero esiliati; e il viceré, l'8 giugno, dichiarava l'A., che aveva lasciato Sassari per visitare i feudi ed aveva preso d'assalto Macomer (6 giugno), decaduto dalla carica ed ordinava che non si prestasse ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – PORTO TORRES – CAGLIARI – ORISTANO – ANGIOINI

Sanna, Gavino

Enciclopedia on line

Pubblicitario italiano (n. Porto Torres 1942). Tra i pochi ad aver conquistato una vasta notorietà internazionale nel campo della comunicazione creativa. Formatosi presso l'Istituto statale d'arte di Sassari, [...] ha continuato gli studi a New York, sempre in USA ha lavorato in importanti agenzie firmando campagne di successo e ricevendo numerosi riconoscimenti. A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha contribuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO TORRES – WOODY ALLEN – NEW YORK – BARILLA – SASSARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 105
Vocabolario
sassarése
sassarese sassarése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città e provincia di Sàssari, nella Sardegna settentr.: l’altopiano s.; il territorio s. (o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il Sassarese, la zona circostante la città);...
ànghelu rùju
anghelu ruju ànghelu rùju locuz. sarda, usata come s. m. [dal nome («angelo rosso») di una necropoli presso Alghero (Sassari)]. – Caratteristico vino rosso da dessert, di alta gradazione alcolica, di sapore aromatico, prodotto nella prov....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali