imitazione
Nicola Bonazzi
Entrare nelle «antique corti»
Per inquadrare l’atteggiamento di M. rispetto al grande problema rinascimentale dell’i., e verificare come si nutra delle risultanze di un dibattito [...] dedica dei Discorsi: «quanto io ho imparato per una lunga pratica e continua lezione delle cose del mondo»). La , si dà in forza di un’identità che la renderebbe superflua (Sasso 1980, p. 541). Solo la constatazione che, in una sostanziale uniformità ...
Leggi Tutto
AQUILA
M.L. Fobelli
(L'Aquila; lat. Aquiliae, Acculae)
Città dell'Italia centrale, capoluogo dell'Abruzzo, A. sorge in posizione elevata (m. 720) sui fianchi di una collina digradante verso l'Aterno, [...] sveva, culminò nella creazione di A., fu preparata da lunghe lotte, come si può desumere dalla lettera del 7 . 21-47, 64-70; id., Sugli insediamenti medievali nella zona del Gran Sasso, ivi, pp. 99-107; M. Centofanti, Fonti e documenti per la storia ...
Leggi Tutto
Giulio II
Alessandro Capata
Giuliano Della Rovere, nato ad Albisola, presso Savona, il 5 dicembre 1443 da Raffaello e Teodora di Giovanni Manirola, entrò nell’ordine francescano sotto la protezione [...] rapporti con Cesare Borgia, tuttavia, non durarono a lungo: il 2 dicembre 1503 Cesena e le altre città Il Rinascimento e la crisi militare italiana, Torino 1952; G. Sasso, Niccolò Machiavelli. Storia del suo pensiero politico, Napoli 1958, Bologna ...
Leggi Tutto
repubblica
Laurent Baggioni
Si cercherebbe invano una definizione delle parole repubblica e libertà (→) nelle opere di Machiavelli. La loro rilevanza si misura però chiaramente se si considerano le [...] sul governo di uomini privati, non aveva potuto mantenersi a lungo. Lo Stato di Cosimo il Vecchio non fu un vero dei pochi era men che mai necessaria.
Bibliografia: G. Sasso, «Florentina libertas» e Rinascimento italiano nell’opera di Hans Baron ...
Leggi Tutto
Sparta
Giorgio Cadoni
Nel secondo capitolo del libro I dei Discorsi, M., riproducendo quasi alla lettera alcuni dei più importanti luoghi del sesto libro delle Storie di Polibio (→), celebra la costituzione [...] con la nobilità e la cagione de’ tumulti, e poterono vivere uniti lungo tempo (Discorsi I vi 12-15).
All’origine di questo passo vi Agide e di Cleomene, 2 voll., Roma 1981; G. Sasso, Machiavelli e la teoria dell’“anacyclosis” e Machiavelli e Polibio. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età giolittiana (1901-1914) è caratterizzata dalla democratizzazione del sistema [...]
Mentre il combattimento tra gli Alleati e i Tedeschi si attesta lungo la linea Gustav, che corre dall’Adriatico al Tirreno passando per , liberato dai Tedeschi dalla sua prigionia sul Gran Sasso, che tenta un estremo recupero della “purezza” delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’insegna della letterarietà, l’epistolografia s’impone in età rinascimentale [...] faceva la necessità che mi caccia, perché io mi logoro, et lungo tempo non posso star così che io non diventi per povertà mi cominciassimo adoperare, se dovessino cominciare a farmi voltolare un sasso; perché, se poi io non me gli guadagnassi, io ...
Leggi Tutto
GOSIA, Martino
Giorgio Tamba
Nacque verso l'anno 1100. Sarti e Savigny, sulla scorta di notizie tratte dai testi del Piacentino, di Guglielmo da Pastrengo e di Cino da Pistoia, hanno indicato in Bologna [...] Luogo d'origine a parte, è certo che il G. fu a lungo in Bologna, a seguire prima l'insegnamento di Irnerio e a continuarne poi 24 marzo e reca la sentenza con cui Guido da Sasso "Bononiensium rector et potestas" decideva la controversia su un ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] , Ettore Lepore e, in rapporto spesso ‘dialettico’, Gennaro Sasso.
Nel 1951, con alcuni amici del liceo Galvani e equilibrio tra storia costituzionale e teoria del diritto: frutto di una lunga meditazione sul rapporto tra teoria e prassi, in esso M. ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] in particolare quelli della reazione p-p, risultano di gran lunga i più abbondanti, ma purtroppo i meno difficili da osservare sono costruzione due apparati presso il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, verso cui nel 2006 è stato diretto un intenso ...
Leggi Tutto
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...
in1
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, nelle; anticamente si avevano anche...