ROTONDO, Nunzio
Stefano Zenni
ROTONDO, Nunzio. – Nacque a Palestrina l’11 dicembre 1924 da genitori musicisti – il padre, Antonino, sassofonista e clarinettista in orchestre di varietà, la madre, Palmira [...] stabile e significativo tra i gruppi del trombettista. Nel tempo esso subì vari cambiamenti, con l’aggiunta del sassofonista argentino Gato Barbieri e l’avvicendarsi del bassista Dodo Goya e del batterista Franco Mondini. Tra i musicisti stranieri ...
Leggi Tutto
URBANI, Massimo
Stefano Zenni
URBANI, Massimo. – Nacque a Roma l’8 maggio 1957 da Ugo e da Maria Teresa Tamantini, primogenito di cinque fratelli: seguirono Maurizio (musicista anch’egli), Marco, Gianni [...] lo volle nel suo gruppo, con esiti alterni: la razionale impalcatura musicale del pianista spesso collideva con l’acerba irruenza del sassofonista (lo comprova il disco Message, a nome di Gaslini). Ma nel 1973 l’apparizione al Festival del jazz di ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio
Stefano Zenni
Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] compagni jazzisti, e quindi tutti insieme danno vita a un pezzo di jazz moderno. Quel disco non passò inosservato: con il sassofonista Eraldo Volontè al posto di Stefani, il trio del diciannovenne Gaslini si esibì tra il 20 e il 21 maggio 1948 al ...
Leggi Tutto
SCHIANO, Mario
Stefano Zenni
SCHIANO, Mario. – Nacque a Napoli il 20 luglio 1933 da Michele, bancario, e da Anna Faccioli del Pozzo, casalinga.
Da bambino Mario contrasse la poliomielite, che lo costrinse [...] ricco di ospiti, Partenza di Pulcinella per la luna, il primo di una serie di dischi-spettacolo realizzati con il sassofonista, cui seguirono nel 1979 Un cielo di stelle e nel 1980 l’esilarante Swimming pool orchestra, in cui si manifestarono ...
Leggi Tutto
UMILIANI, Piero
Leo Izzo
UMILIANI, Piero. – Nacque a Firenze il 17 luglio 1926 da Guido e da Eleonora Cecconi.
Si avvicinò alla musica all’età di cinque anni, suonando le prime note sul pianoforte del [...] per una piccola etichetta discografica, la Durium, stampati in pochissime copie, sperimentando, con il trombettista Oscar Valdambrini e il sassofonista Gianni Basso, le sonorità del bebop, uno stile di jazz ancora poco diffuso in Italia. Il lavoro di ...
Leggi Tutto
VALDAMBRINI, Oscar
Stefano Zenni
VALDAMBRINI, Oscar. – Nacque a Torino l’11 maggio 1924 da Agostino e da Giulia Sintoni; ebbe una sorella, Nuccia. Il padre era un violinista che a sei anni lo avviò [...] lo portò a Milano. In questo periodo abbandonò definitivamente il violino per la tromba. A Milano nel 1950 conobbe il sassofonista piemontese Gianni Basso: l’anno dopo i due registrarono dei dischi per la Durium in un quintetto assemblato dagli Amici ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] recò a Milano, dove alla Taverna Ferrario sentì una delle prime band italiane di swing, l’Orchestra Pieraldo, del sassofonista Aldo Poggi e del pianista Piero Strazza.
Attività professionale a Milano e nascita dello swing italiano
Alla fine degli ...
Leggi Tutto
ESCOBAR, Amedeo
Paola Campi
Nacque a Pergola (Pesaro-Urbino) il 14 ag. 1888 da Adelgardo, d'origine spagnola, e da Irene Guazzugli Marini. Studiò armonia e composizione e si diplomò in violoncello presso [...] al sax tenore, il trombettista A. di Pasquale e A. Capperucci, uno dei migliori trombettisti romani dell'epoca, il sassofonista A. Basso e il violinista G. Giordani (sostituiti questi ultimi dopo qualche settimana da F. Barboni e dal violinista A ...
Leggi Tutto
TENCO, Luigi
Marco Santoro
– Nacque a Cassine (Alessandria) il 21 marzo 1938, secondogenito di Teresa Zoccola (1906-1977) e di Giuseppe Tenco (1899-1937), in una famiglia della piccola borghesia rurale [...] Morton e Nat King Cole, passando per Charlie Parker e Paul Desmond. Nel 1957 fu chiamato a partecipare come sassofonista a un gruppo guidato da Marcello Minerbi al pianoforte, partecipando l’anno successivo alla fondazione del gruppo I Diavoli del ...
Leggi Tutto
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...