Sono chiamati suffissoidi gli ➔ elementi formativi usati prevalentemente o esclusivamente come costituenti finali di composto (➔ suffissi), le cui caratteristiche si avvicinano a quelle dei suffissi della [...] le poche parole di uso comune vi sono: stereofonia, telefonia. Serve a formare nomi di strumento -fono (citofono, sassofono, telefono), attestato in combinazione con parole solo in poche formazioni indicanti persona che parla una determinata varietà ...
Leggi Tutto
sassofono
sassòfono (o saxòfono) s. m. [dal fr. saxophone, comp. del cognome dell’inventore dello strumento, il belga Adolphe Sax (che lo brevettò nel 1846) e -phone «-fono»]. – 1. Strumento musicale a fiato di ottone nichelato o argentato,...