Messner, Reinhold
Alessandro Filippini
Italia • Funes (Bolzano), 17 settembre 1944
È lo scalatore più famoso al mondo. A rendere straordinaria la sua carriera è il fatto che abbia raggiunto i massimi [...] via Vinatzer sulla Sud della Marmolada, con variante in diretta di VI grado e forse più (misto); via Soldà sul Sassolungo, con un'altra variante, forzata (ruppe il martello) di VI grado in libera; Diedro Philipp-Flamm alla Nordovest del Civetta ...
Leggi Tutto
Preuss, Paul
Antonella Cicogna
Austria • Altaussee (Stiria), 19 agosto 1886 - Mandlkogel, 3 ottobre 1913
Chiamato 'il cavaliere solitario', fu tra i più grandi scalatori su roccia e 'apritori di vie' [...] con stile, per la stessa via di salita. Sempre nel 1911, realizzò la doppia traversata della Punta delle Cinque Dita al Sassolungo per quattro vie diverse, la solitaria del Sella e una nuova via alla Punta Grohmann (Camino Preuss). Con Paul Relly ...
Leggi Tutto
COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] centrale militare di alpinismo di Aosta in varie zone delle Alpi, dalle Tre Cime di Lavaredo al Brenta, dal Sassolungo al Gran Paradiso.
A quella di guida affiancava l'attività di maestro di sci, ottimo tecnicamente, paziente, perseverante, metodico ...
Leggi Tutto
sasso
s. m. [lat. saxum]. – 1. a. Roccia compatta, materia pietrosa: le fondamenta della casa poggiano sul s.; una grotta scavata nel s.; è un terreno povero: affondando la zappa si trova subito il sasso. b. In senso fig., con allusione alla...