MICROGRAVITÀ
Paolo Santini
Per un corpo orbitante intorno alla Terra la gravità apparente risulta dalla differenza tra forza d'attrazione (rivolta verso la Terra) e forza centrifuga (rivolta verso l'esterno). [...] sente, è ridotta rispetto ai valori assoluti, di un fattore dell'ordine 3ζ, quindi assai piccolo. Per es., per un satellite avente dimensioni dell'ordine di centinaia di metri, si hanno, nei punti estremi, gravità apparenti, o m., dell'ordine di ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] degenerare, così come accade anche nell'encefalomielite morbillosa.
La proliferazione astrocitaria, da alcuni ritenuta un fenomeno satellite e secondario alle lesioni degenerative della mielina, è da altri autori interpretata, come del resto già ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] , il ricordo dei morti nella comunione dei santi, le organizzazioni devozionali e caritative. Questa immagine, come fotografia da satellite, appare già nitida all'inizio della nostra epoca ed è destinata a durare anche nei secoli seguenti, ma se ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] di insediamento non sembra essere mutato attraverso i secoli, con campi-base stagionali semipermanenti, circondati da campi-satellite occupati per brevi periodi. Le abitazioni, sorta di tende leggere, erano talvolta raggruppate in numero di quattro ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI, Francesco (Franco)
Tommaso Giura Longo
– Figlio di Pietro e di Rosa Badioli, nacque il 10 genn. 1908 a Pesaro, dove nel 1927 conseguì il diploma nell’istituto agrario. Trasferitosi con la [...] al 1932. Quella che storicamente è definita «la nuova Francoforte» si basa sulla realizzazione di ventisei nuclei di case popolari chiamati «unità satellite», correttamente adagiate nel paesaggio dei due versanti della Valle del Nidda. Alle unità ...
Leggi Tutto
Marco Albino Ferrari
Quegli sherpa travolti da una valanga di dollari
Alle popolazioni del Nepal l’arrivo degli occidentali ha portato un relativo benessere. Ma dopo la tragedia sull’Everest della primavera [...] i campi avanzati sono sistemati, solo quando le corde fisse sono posate in sicurezza e i computer collegati via satellite con i centri di previsione meteo annunciano tempo stabile – solo allora – gli alpinisti delle spedizioni commerciali in cerca di ...
Leggi Tutto
Frege
Frege Friedrich Ludwig Gottlob (Wismar, Meclemburgo-Pomerania Occidentale, 1848 - Bad Kleinen, Meclemburgo-Pomerania Occidentale, 1925) logico e matematico tedesco. Il disegno complessivo di tutta [...] dare come valori o il vero o il falso: per esempio, se C rappresenta «essere un poligono», a rappresenta l’oggetto «un satellite» e b rappresenta l’oggetto «il triangolo ABC» si ha C(a) = falso mentre C(b) = vero. In questo quadro, Frege introduce ...
Leggi Tutto
telelavoro
Laura Pagani
Particolare modalità di svolgimento della prestazione lavorativa la cui caratteristica principale è quella di essere svolta in un luogo diverso dalla sede dell’impresa, grazie [...] utilizzate contemporaneamente da più aziende; teleimpresa, se l’azienda opera esclusivamente o prevalentemente in rete; ufficio satellite, se il lavoratore esercita le proprie mansioni in un ufficio tradizionale ma diverso dalla sede centrale ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] anni dopo il Big Bang ed è l'immagine della prima fase dell'Universo che ci è dato di vedere. Il satellite COBE (Cosmic Background Explorer), lanciato nel 1989, aveva messo in evidenza leggerissime fluttuazioni nella temperatura di questa radiazione ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] analoga alla perecedente. In questo caso, data la maggior distanza, non è stato possibile individuare singolarmente le g. satellite che si trovano immerse nel corpo della galassia.
È stato possibile invece mappare l'alone stellare che circonda la g ...
Leggi Tutto
satellite
satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...