• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [941]
Astrofisica e fisica spaziale [147]
Fisica [242]
Astronomia [145]
Geografia [91]
Temi generali [86]
Ingegneria [70]
Storia [67]
Corpi celesti [61]
Biografie [67]
Arti visive [57]

IRAS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IRAS IRAS 〈àiras o, all'it., ìras〉 [FSP] [ASF] Sigla di Infra-Red Astronomical Satellite, denomin. di un satellite artificiale terrestre, frutto della cooperazione tra gli Stati Uniti, il Regno Unito [...] osservazioni di 250 000 sorgenti, coprendo il 98 % della sfera celeste e ha costituito un nuovo riferimento per le successive esplorazioni astronomiche. ◆ [ASF] Galassie IRAS: quelle scoperte mediante il satellite IRAS: v. galassie: II 810 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SATELLITE ARTIFICIALE – ORBITA ELIOSINCRONA – LUNGHEZZE D'ONDA – SFERA CELESTE – PAESI BASSI

Adrastèa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Adrastea Adrastèa [Nome di una ninfa della mitologia greca] [ASF] Nome del XV satellite di Giove, scoperto nel 1979: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Ganimede

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ganimede Ganimède [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [ASF] Nome del 3° satellite di Giove, il più grande e il più luminoso, scoperto da G. Galilei il 7 gennaio 1610: v. Sistema Solare: V 272 [...] Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

LAGEOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LAGEOS LAGEOS 〈leìgios o, all'it., làgeos〉 [FSP] [GFS] Denomin. sigla dell'ingl. LAser GEOdynamics Satellite "satellite per la geodinamica laser", di un programma di misurazioni geofisiche e geodetiche [...] mediante stazioni a terra, piuttosto distanti tra loro, che effettuano triangolazioni di satelliti artificiali terrestri e mediante telerilevamento da questi satelliti; il satellite LAGEOS-1 fu lanciato dalla NASA nel 1976 e ad esso si aggiunse, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
TAGS: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – SATELLITI ARTIFICIALI – TELERILEVAMENTO – GEODETICHE – LASER

ERTS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ERTS ERTS 〈ìrts o, all'it., èrts〉 [FSP] [GFS] Sigla dell'ingl. Earth Resonances Technology Satellite, denomin. di un satellite artificiale terrestre statunitense dedicato allo studio della superficie [...] terrestre, lanciato nel 1972 e poi ridenominato Landsat 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Einstein Observatory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Einstein Observatory Einstein Observatory 〈àinstain observètori〉 [FSP] [ASF] Altra denomin. ingl. "Osservatorio Einstein" del satellite astrofisico HEAO-2: v. astronomia X: I 248 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Oberon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Oberon Oberon 〈óberon〉 [Il mitico re degli elfi e delle fate] [ASF] Il quarto satellite di Urano, scoperto da W. Herschel nel 1787: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Sinope

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sinope Sìnope [Nome di un'antica città dell'Asia minore, sul Mar Nero] [ASF] Satellite di Giove, detto anche Giove IX: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Caronte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Caronte Carónte [Nome del mitico traghettatore di anime nell'oltretomba] [ASF] Nome dell'unico satellite attualmente noto di Plutone: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

EUMETSAT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EUMETSAT EUMETSAT 〈iumitsàt o, all'it., eumetsàt〉 [GFS] [FSP] Sigla dell'ingl. EUropean METeorological SATellite (Agency), ente europeo che dal 1986 è succeduto all'ESA nella gestione di satelliti meteorologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
TAGS: INGL – ESA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
satèllite
satellite satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
luna
luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali