• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [941]
Corpi celesti [61]
Fisica [242]
Astronomia [145]
Astrofisica e fisica spaziale [147]
Geografia [91]
Temi generali [86]
Ingegneria [70]
Storia [67]
Biografie [67]
Arti visive [57]

Thalassa

Enciclopedia on line

Thalassa Satellite di Nettuno (il penultimo in ordine di grandezza), scoperto nel 1989 dalla sonda Voyager II. Ha un diametro di circa 80 km. La sua superficie, molto scura, ha una riflettività di ∼6%. [...] Descrive un’orbita quasi perfettamente circolare, di raggio 25.000 km, inclinata di circa 4,5° rispetto al piano equatoriale di Nettuno; il suo periodo di rivoluzione è di 0,31 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – PIANO EQUATORIALE – NETTUNO – ORBITA – SONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thalassa (1)
Mostra Tutti

Umbriel

Enciclopedia on line

Umbriel Satellite di Urano (il terzo in ordine di grandezza), scoperto nel 1851 da W. Lassell. Ha un diametro di 1170 km, una massa di 1,3∙1021 kg e una densità di 1,5 g/cm3. Descrive un’orbita quasi perfettamente [...] circolare di raggio 266.000 km; il suo periodo di rivoluzione è di 4,14 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – ORBITA – URANO – MASSA

Titania

Enciclopedia on line

Titania Il satellite maggiore di Urano e il penultimo in ordine di distanza dal pianeta. Fu scoperto da W. Herschel nel 1787. Ha un diametro di 1580 km, una massa di 3,5∙1021 kg e una densità di circa [...] . La sua superficie ha una riflettività di circa il 28%. Presenta strette analogie con il vicino Oberon: i due satelliti, infatti, oltre che dimensioni quasi identiche, hanno densità e albedo simili. Si pensa che entrambi consistano per circa la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – SPETTROSCOPICHE – AMMONIACA – SILICATI – ALBEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titania (1)
Mostra Tutti

Miranda

Enciclopedia on line

Satellite di Urano, scoperto da P. Kuiper nel 1948. Ha diametro di ∿490 km, massa di ∿8∙1019 kg e densità di ∿1,3 g/cm3. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 130.000 km, il periodo di rivoluzione 1,41 [...] crateri ecc.). Per spiegare la presenza di queste strutture fra loro diversissime è stato ipotizzato che M. discenda da un satellite primitivo, distrutto in seguito a un violento impatto meteoritico: i frammenti, rimasti in orbita intorno a Urano, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – ORBITA – URANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miranda (1)
Mostra Tutti

Dione

Enciclopedia on line

Satellite di Saturno (il quarto in ordine di grandezza), scoperto da G.D. Cassini nel 1684. Ha un diametro di 1120 km, una massa di ~1021 kg e una densità di ~1,4 g/cm3. Il semiasse maggiore dell’orbita [...] misura 377.000 km, il periodo di rivoluzione 2,74 giorni. La superficie di D. è costituita prevalentemente di ghiaccio. Data la temperatura molto bassa (~100K), questa crosta ghiacciata è così rigida da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – METEORITI – SATURNO – ORBITA

Rea

Enciclopedia on line

Satellite di Saturno (il secondo in ordine di grandezza), scoperto da G.D. Cassini nel 1672. Ha diametro di 1530 km, massa di 2,5•1021 kg e densità di ∿1,3 g/cm3. Il semiasse maggiore dell’orbita misura [...] 527.000 km, il periodo di rivoluzione 4,52 giorni. L’elevata riflettività della sua superficie (∿60%) suggerisce che sia formata da ghiaccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – SATURNO – ORBITA

Mimas

Enciclopedia on line

Satellite di Saturno, scoperto da W. Herschel nel 1789. Ha diametro di circa 390 km, massa di ∿4∙1019 kg e densità di ∿1,2 g/cm3; il semiasse maggiore dell’orbita misura 186.000 km, il periodo di rivoluzione [...] 0,94 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – SATURNO – ORBITA

Porzia

Enciclopedia on line

Satellite di Urano, scoperto nel 1986 dalla sonda Voyager II. Ha un diametro di ∿110 km. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 66.100 km, il periodo di rivoluzione 0,51 giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – ORBITA – URANO

periodo

Enciclopedia on line

Astronomia Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. [...] di rivoluzione). Per un fenomeno astronomico che si ripeta con continuità e in ordine ciclico è detto p. l’intervallo di tempo che separa due ritorni successivi del fenomeno alla stessa fase. Economia Risale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METRICA – TEMI GENERALI – GRAMMATICA – ASPETTI TECNICI – CORPI CELESTI – FENOMENI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: MATEMATICA FINANZIARIA – RETICOLO CRISTALLINO – CRISTALLOGRAFIA – ACCELERAZIONE – IPOTATTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periodo (1)
Mostra Tutti

Oberon

Enciclopedia on line

Letteratura Re degli elfi e delle fate nella letteratura cavalleresca. Astronomia Il satellite più esterno di Urano, scoperto da W. Herschel nel 1787. Ha diametro di 1520 km, massa di ∿3•1021 kg e densità [...] di ∿1,6 g/cm3. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 583.000 km, il periodo di rivoluzione è di 13,46 giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – CORPI CELESTI
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – ASTRONOMIA – ORBITA – URANO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
satèllite
satellite satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
luna
luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali