Kaminski, Janusz
Francesco Zippel
Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] K. ha utilizzato il costante ricorso alla camera a mano, l'apertura variabile dell'obiettivo e un particolare processo di saturazione dell'immagine in modo da poter restituire con grande forza evocativa la profonda tragicità della guerra.
Nel 2000 ha ...
Leggi Tutto
Composti untuosi al tatto, di consistenza da solida a molle o liquida, inodori se puri, più leggeri dell’acqua, presenti in natura negli organismi animali o vegetali.
Generalità
Dal punto di vista chimico [...] per gli acidi grassi a basso numero di atomi di carbonio, per quelli superiori la sintesi è meno facile. Per gli acidi saturi si può partire da acidi a basso numero di atomi di carbonio, allungando poi la catena (formazione di un nitrile, di un ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, apertura, chiudibile o regolabile con diaframmi, valvole o altro dispositivo, atta a derivare parte di un fluido da un ambiente in un altro.
In elettrotecnica, organo di derivazione della [...] pozzi, pozzi raggiati). Le gallerie drenanti (fig. 4) sono scavi sotterranei che impegnano quasi completamente la zona di saturazione dell’acquifero. Il rivestimento della galleria a, spesso molto lunga e munita di passerella b, è forato nella parte ...
Leggi Tutto
Interessata da una ricca scena di graffiti nel corso dei primi anni Novanta, la più importante città della Florida vive oggi un grande momento di fermento grazie al successo del fenomeno Wynwood, la cui [...] sono esibiti tutti i nomi più altisonanti della galassia della street art, contribuendo a formare un ambiente unico per saturazione murale, un grande circo della creatività urbana che non manca di suscitare perplessità circa la debolezza dei legami ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] povera in ossigeno; ma la tensione di questo gas può ridursi, come nel Golfo di Panamá, al 2-12% di saturazione, senza che l'ambiente diventi del tutto incompatibile con la vita; soltanto la mancanza di ossigeno la sopprime completamente (v. nero ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] Henry); e poiché il peso di gas contenuto in un dato volume è proporzionale alla pressione (legge di Boyle), così l'acqua satura di CO2 sotto 2-3 atmosfere (per es. nei sifoni di acqua di selz) ne contiene un relativo eccesso che sfugge a pressione ...
Leggi Tutto
PROTEINE o sostanze proteiche
Guido Bargellini
Le sostanze proteiche o proteine o protidi sono i costituenti chimici più importanti degli organismi animali e vegetali perché costituiscono il materiale [...] sono solubili nell'acqua e nelle soluzioni diluite di sali neutri. Le soluzioni coagulano per riscaldamento e precipitano per saturazione con solfato ammonico. Appartengono a questo gruppo la ovo-albumina, la siero-albumina, la latto-albumina e anche ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] iniziale in zolfo, ottenne delle curve che hanno una tendenza all'insù e poi un appiattimento al punto in cui la gomma risulta satura rispetto allo zolfo. Al punto di massimo le curve sono del tipo y/m = aC, dove y è la quantità di zolfo combinato ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] dall'eccesso di olio nella concia grassa e si ottiene torchiando le pelli. Quest'olio provenendo da olî animali a catena non satura è più o meno carico di ossiacidi grassi che si comprendono sotto il nome di degragene, il quale pertanto è la sostanza ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] è la quantità di vapore (in gr.) contenuta in un metro cubo d'aria, e l'umidità relativa, che può dirsi la frazione di saturazione, cioè il rapporto centesimale tra il peso di vapore contenuto in un dato volume e il massimo peso che il volume stesso ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...