Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] dalle perturbazioni esterne. A tali fattori deve il biologo aggiungere un grado elevato d'umidità, spesso non lontano dalla saturazione (97-99%), avendo l'esperienza dimostrato che le caverne asciutte sono deserte. Per quanto concerne la flora, dalla ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] stagnanti a basso reddito. Nelle zone urbane densamente popolate, con problemi di inquinamento e di saturazione del territorio, nascono architetture avveniristiche, mentre aree rurali isolate continuano a vivere senza infrastrutture né servizi ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] del parco dell'Adamello-Brenta, che esclude una parte del territorio dei comuni al suo interno, col permettere, di fatto, la saturazione edilizia del fondo della Val Rendena tra Madonna di Campiglio e Pinzolo. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Sulla tutela dei ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] qualsiasi momento. Fu così possibile attuare nel 1942 un nuovo procedimento nel bombardamento strategico: la "incursione di saturazione". Primo esempio: l'incursione di ben mille bombardieri su Colonia. L'efficacia dell'azione fu di molto aumentata ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] , risultano nei riguardi della corrente percorse in opposizione, e non dànno perciò luogo a eccessiva magnetizzazione. Una adeguata saturazione giova peraltro alla creazione di una terza armonica, la quale ha per effetto di appiattire la curva della ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] , si ottengono kg. 1,5 circa di anidride carbonica liquida.
Ottenuta l'attenuazione limite, si procede al lavaggio e alla saturazione del liquido, agendo con pressione e bassa temperatura. I vantaggi di questo sono notevoli, per il minor costo di ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] è richiesta una grande velocità di operazione, utilizza il GaAs, in cui la mobilità degli elettroni e la loro velocità di saturazione sono rispettivamente 6 volte e 2 volte quelle del Si. Sebbene la tecnologia del GaAs non sia ancora consolidata come ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] stati intermedi a molte particelle è del secondo ordine nella rottura di SU(3). I commutatori assiali non possono venire saturati da stati con una sola particella neppure nel limite in cui le cariche sono conservate, poiché la conservazione di tali ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] quello della produzione di saponi, detergenti e altri tensioattivi. La lunghezza delle catene degli acidi grassi e la loro saturazione sono proprietà importanti dei TAG e ne determinano l'uso specifico. Per esempio, le catene di media lunghezza hanno ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] dei Quattro moschettieri della Perugina e della Buitoni, il tutto collassa tra interventi censori del regime e saturazione della capacità produttiva delle due imprese, che paradossalmente giungono a un passo dal fallimento.
Anche sotto questo ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...