Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] nei decenni successivi, e non a causa di una minore o più lenta diffusione, quanto in ragione di una saturazione del numero di famiglie abbonate e di un’elevata evasione. I personaggi televisivi dei telequiz, quelli dell’intrattenimento, della ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] del reddito, la domanda di manufatti è aumentata molto più di quella delle materie prime, per effetto sia della saturazione dei consumi di queste ultime che del progresso tecnologico, che ha continuamente e ovunque ridotto l'utilizzo di materie ...
Leggi Tutto
CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla)
M. Waelkens
Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] gli Antonini.
Gli enormi depositi di marmo esistenti a Roma e in altre città potrebbero spiegare, avendo provocato una saturazione del mercato, un certo declino delle attività di estrazione; è quasi certo che questo fu anche determinato dalla crisi ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] de Brosses, sarebbe stato comunque eccezionale per i tempi(34). Non conta ovviamente il dato in sé, quanto il senso di saturazione dato dall’afflusso di stranieri, che mutava alla radice la percezione, la natura della città: «La Sensa [la festa dell ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] nell'organismo. Dopo la mescolanza, la pressione sanguigna del sinusoide si equilibra tra i 7 e i 10 mmHg, mentre la saturazione di ossigeno si porta attorno all'80-90%. Il miscuglio di sangue lambisce la faccia rivolta verso il lume del sinusoide ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] in affitto (Redi, 1991a, pp. 292-297; 1993-1994, pp. 302-315).La forte urbanizzazione provocò una progressiva saturazione degli spazi disponibili, per cui anche quelli destinati all'edilizia signorile, agli inizi del sec. 13°, divennero più rari e ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] sì che grandi realizzazioni architettoniche sorgessero ormai soprattutto nelle regioni periferiche. Ciò dipese anche dall'alto grado di saturazione di edifici gotici moderni che il territorio aveva nel frattempo raggiunto. È da menzionare, però, per ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] interno dei mercati del lavoro nazionali. "La crescente produttività, il mutamento nella composizione dei consumi, la saturazione della domanda di alcuni beni provenienti dai settori tradizionali dell'economia sono i principali fattori di cambiamento ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] al punto di poter riflettere, nella prima redazione della commedia La Cortigiana,la propria condizione di complicità e di saturazione critica rispetto al mondo romano.
Dopo i Sonetti del Conclave e i Sonetti Lussuriosi, la Cortigiana, del 1525, si ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] di serie gli operai non qualificati e gli immigrati, ai quali viene insegnato l'inglese nel cortile. Il controllo e la saturazione del lavoro fanno un salto qualitativo, ed è appunto questo aspetto che C. Chaplin ha messo in luce in Tempi moderni ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...