Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] Nogarets bei dem Attentat auf Bonifaz VIII., "Zeitschrift für Katholische Theologie", 16, 1892, pp. 367-72.
H.V. Sauerland, Documenti relativi alla contesa fra le famiglie Colonna e Gaetani sotto Bonifacio VIII e i suoi successori, "Archivio della ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...]
Allert, T., Max und Marianne Weber. Die Gefährtenehe, in Heidelberg im Schnittpunkt intellektueller Kreise (a cura di H. Treiber e K. Sauerland), Opladen 1995, pp. 210-241.
Al-Mar'a (la femme), in Encyclopédie de l'Islam, tomo VI, Leiden 1991 (nuova ...
Leggi Tutto
I proprietari fondiari in terra ferma
Marco Pozza
Il problema storiografico
Nel 1516, su commissione dei camerlenghi di comun, alla cui sede l'opera era originariamente destinata, Vittore Carpaccio [...] 39. Per il fatto, ricordato per primo dagli Annales Veneti breves: Annales Veneti saec. XIII, a cura di Heinrich Volbert Sauerland, "Nuovo Archivio Veneto", 7, 1894, p. 5 (pp. 5-8); cf. Giuseppe Pavanello, Marco Cornaro, Scritture sulla Laguna, in AA ...
Leggi Tutto