(ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono variati nel tempo. Coincide grosso modo con un territorio in assoluta prevalenza compreso nel Land di Renania Settentrionale-Vestfalia [...] movimentando verso E con i rilievi della Selva di Teutoburgo e dei Wiehengebirge e con le basse montagne del Sauerland e dei Rothaargebirge. Il clima è di tipo temperato semicontinentale. Le città principali sono Münster, capoluogo storico, Bielefeld ...
Leggi Tutto
Giovanni XXIII, antipapa
François-Charles Uginet
Baldassare Cossa, figlio di Giovanni e di Ciocciola Barile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360/1365. La famiglia del padre, insignito del [...]
L. Schmitz, Zur P.K. Eubel "Das Itinerar der Päpste zur Zeit des grossen Schismas", ibid., 17, 1896, pp. 63-4.
H. von Sauerland, Ergänzungen zu dem von P.K. Eubel und Dr L. Schmitz gelieferten Itinerar Johannes XXIII., ibid., 18, 1897, pp. 631-32.
G ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Marino
Salvatore Fodale
Appartenente ad una nobile famiglia amalfitana, fu dapprima canonico nella Chiesa locale, della quale un suo omonimo e probabile parente, che non va confuso con [...] , in Abhandlungen der histor. Classe der Königlichen bayerischen Akademie der Wissenschaften, XX (1892), p. 41; H. V. Sauerland, Aktenstücke zur Gesch. des Papstes Urban VI., in Historisches Jahrbuch, XIV (1893). p. 822; N. Valois, La France ...
Leggi Tutto
CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo
Salvatore Fodali
Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora [...] , a cura di F. Novati, Roma 1893, in Fonti per la storia d'Italia, XVI, 2, pp. II ss.; H. V. Sauerland, Aktenstücke zur Geschichte des Papstes Urban VI., in Historisches Jahrbuch, XIV(1893), pp. 820-832; H. Simonsfeld, Analekten zur Papst-und ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK, Ottone di
Ingeborg Walter
Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, [...] pp. 15-19, 22; Chronicon Henrici Knighton..., a cura di J. R. Lumby, II, London 1895, pp. 69-73; H. V. Sauerland, Drei Urkunden zur Geschichte der Heirat des Herzogs Otto von Braunschweig und der Königin Johanna von Neapel, in Quellen und Forschungen ...
Leggi Tutto
BAUMGARTHEN (Baumgarden, Bongarden, Bongard, Bunghard, Bongardo, Mongardo), Johannes, detto Anichino (da Hanneken, diminutivo basso-tedesco di Johannes)
Ingeborg Walter
Del suo anno di nascita non si [...] Fonti per la storia d'Italia, XLI, pp. 266-268; Urkunden und Regesten zur Geschichte der Rheinlande, V, a cura di H. V. Sauerland, Bonn 1910, n. 1145, p. 456, nn. 1152, 1153, p. 459, n. 1161, p. 462; Discorso historico con molti accidenti occorsi in ...
Leggi Tutto
Gregorio XII
Gherardo Ortalli
Angelo Correr, appartenente al patriziato veneziano, figlio di Niccolò di Pietro e di una Polissena di cui non si conosce la famiglia, si ritiene solitamente nato verso [...] a Pio IX, riproduzione anastatica con indici a cura di S. Pagano, III, Città del Vaticano 1983, pp. 622-28.
H.V. Sauerland, Gregor XII. von seiner Wahl bis zum Vertrage von Marseille, "Historische Zeitschrift", 34, 1875, pp. 74-120.
F. Raffaelli, Il ...
Leggi Tutto
URBANO VI
Ivana Ait
Bartolomeo Prignano nacque a Napoli nel 1318. Scarse sono le notizie sulle origini della famiglia. Si ritiene che il padre Nicolò, probabilmente proveniente da Pisa, emigrato a Napoli [...] , "Revue des Questions Historiques", 48, 1890, pp. 353-420; R. Jahr, Die Wahl Urbans VI., Halle 1892; H. von Sauerland, Aktenstücke zur Geschichte des Papstes Urban VI., "Historisches Jahrbuch", 14, 1893, pp. 820-32; K. Eubel, Das Itinerar der Päpste ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] et l'alliance franco-milanaise, in Bibliothique de l'Ecole des Chartes, LIII (1892), pp. 213-253, 505-570; H. Sauerland, Itinerar Klemens VII., in Hist. Jahrb., XIII (1892), pp. 192 ss.; H. Simonsfeld, Analekten zur Papst- und Konziliengeschichte im ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] nome di "Arche" in carta bambagina, in Arch. stor. per le provincie napoletane, XXV (1900), pp. 272-275; H. von Sauerland, Drei Urkunden zur Geschichte der Heirat des Herzogs Otto von Braunschweig und der Königin Johanna I. von Neapel, in Quellen und ...
Leggi Tutto