MANNA, Giovanni
Mario Di Napoli
Nacque a Napoli il 21 genn. 1813 in un'agiata famiglia che gli consentì di dedicarsi sin da giovanissimo agli studi giuridici.
Partecipe del clima di speranze progressive [...] , il contrammiraglio Sabatelli. Continuò a frequentare la casa di Troya, come quella dei fratelli Michele e SaverioBaldacchini, anch'essi partecipi della temperie cattolico-liberale. Nel 1858 pubblicò nel Giornale degli economisti un importante ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , come nel Risorgimento d'Italia dopo il Mille di Saverio Bettinelli e nelle storie di Carlo Denina, l'uno , come le guglie gotiche, veri aculei, ma piccoli ciborî, baldacchini di merletto che quattro brevi colonne tengono sospesi sopra il capo ...
Leggi Tutto