PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] assegnarla per nomina a Francesco Saverio Nitti. I crispini lo dei tre lincei che nel 1933 si dimise dall’Accademia per non accettare il giuramento imposto dal , Lettere a M. P., a cura di G. De Rosa, I-III, Roma 1960; A. Zanni, La doppia versione ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Lucca il 1° aprile 1720, primogenito dei cinque figli di Pietro, medico noto e apprezzato soprattutto nel campo della litotomia. [...] dopo che il medico fiorentino Saverio Manetti, nel suo Trattato della e se ne traccia una breve storia dall’anno Mille fino all’epoca di Lucca (1756-1804), Lucca 1887, pp. 6-12; M. Rosa, Encyclopédie, “Lumières” et tradition au 18 ͤ siècle en ...
Leggi Tutto
PASQUARELLI, Michele Gerardo
Salvatore Lardino
PASQUARELLI, Michele Gerardo. – Nacque a Marsico Nuovo (Potenza) il 30 maggio 1868 da Federico, notaio, e da Raffaella Tucci, benestante. Frequentò in [...] Ciccotti, sostenuto dall’amicizia che intrattenne con Giustino ed Ernesto Fortunato, con Francesco Saverio Nitti, con della Basilicata, a cura di G. De Rosa - A. Cestaro, 4, L’Età contemporanea, a cura di G. De Rosa, Roma-Bari 2002, pp. 456-461; E ...
Leggi Tutto