CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] a Bologna nel collegio di S. Francesco Saverio, retto dai gesuiti, dove restò otto anni 1759 il papa concesse alla Repubblica la Rosa d'oro; nel 1761 le concesse la , il che comportava ogni anno l'uscita dallo Stato di 600.000 scudi di interessi. C ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] trasmesso. Spinto ancora una volta dalla Russia ma anche dall'Austria, il 9 giugno 1832 apostolico dei tempi di s. Francesco Saverio e del re Giovanni III era sottentrato rivalutata (da G. Miccoli a G. De Rosa).
Anche se il movimento non va limitato a ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] brevi periodi che gli furono concessi dalle circostanze.
Con l'aiuto anche s. Giuseppe, nonché di "san Francesco Saverio, san Carlo, san Francesco di Sales, cura di T. Gregory - A. Vauchez - G. De Rosa, III, Roma-Bari 1995, pp. 361-403; J. Puyo ...
Leggi Tutto