QUARONI, Ludovico
Alessandra Capanna
QUARONI, Ludovico. – Nacque a Roma il 28 marzo 1911, figlio di Giuseppe, ingegnere, e di Sofia Pia Seitz. I Seitz erano un’antica famiglia di pittori e incisori [...] uno studio con Francesco Fariello e Saverio Muratori, con i quali partecipò fu impegnato in azioni di guerra a Bengasi dall’11 giugno al 6 febbraio 1941; disperso nella formato da ottantadue colonne di granito rosa scuro legate da una trabeazione di ...
Leggi Tutto
BALDINUCCI, Filippo
Sergio Samek Ludovici
Nacque a Firenze il 3 giugno 1625 da Giovanni e da Caterina da Valle. Membri della sua famiglia, fin dal Trecento, avevano avuto pubblici uffici ed esercitato [...] di storia di tutta l'arte italiana dalle origini sino all'anno 1670, ordinate per inedita Vita dello storico scritta dal figlio Francesco Saverio, pp. 33-63; J. Schlosser- G. Battelli, Dal Baroccio a Salvator Rosa, Firenze 1961, pp. IX-XXVIII; Encicl ...
Leggi Tutto
NAVA, Cesare
Andrea Possieri
NAVA, Cesare. – Nacque a Milano il 7 ottobre 1861 da Leonardo, commerciante, e da Maria Bettali.
Proveniente da una famiglia della piccola borghesia milanese, frequentò [...] ). Il 26 giugno 1919 Francesco Saverio Nitti lo scelse come ministro per attuato da Mussolini dopo il clamore suscitato dalla scomparsa di Giacomo Matteotti il 10 , n. 2, pp. 677-724; G. De Rosa, Storia del movimento cattolico in Italia, Bari 1966, ad ...
Leggi Tutto
VIANA, Giuseppe
Silvia Medde
Nato nel 1735 circa in località ignota da genitori non ancora identificati (Corboz, 1968, p. 320), dal 1755 frequentò lo studio torinese di Benedetto Alfieri, della cui [...] Tridentino progettato da Saverio Belgrano di direzione dei lavori della parrocchiale di Carloforte, dall’inizio del 1774 si trasferì in quella , 2016 [2017]), lavorando (nel 1772) per Rosa Tirote e Bernardino Pes marchese di Villamarina, per ...
Leggi Tutto
SANTARELLI, Giovanni Antonio
Benedetta Matucci
– Nacque a Manoppello (Pescara) il 20 ottobre 1758 da Francesco, agricoltore, e da Maria Angela Casagena (Bindi, 1883, p. 258).
Dopo aver superato le resistenze [...] grazie alle cure del mecenate Francesco Saverio Blasioli, si trasferì a Chieti presso o modellate con pigmenti colorati (in genere rosa o giallo) montate su sfondi di sé un manufatto compiuto, presentato dall’artista come campionario di bottega a ...
Leggi Tutto
CARAVITA, Nicolò
Salvatore Fodale
Nacque a Napoli, nella parrocchia dei Vergini, il 24 maggio 1647 da Giuseppe e da Margherita Boiano. La famiglia, originaria della Spagna, apparteneva alla nobiltà. [...] di vita. Sposò Giulia di Capua, dalla quale ebbe due figlie femmine e due gli allievi del C. furono Saverio Panzuti, Agostino Ariani, Alessandro 99; Opuscoli di G. B. Vico, a cura di C. De Rosa di Villarosa, Napoli 1818, I, pp. 205 s.; E. De Tipaldo ...
Leggi Tutto
TAFURI, Manfredo
Tessari Cristiano
Nacque a Roma il 4 novembre 1935 da Simmaco, ingegnere al ministero dei Lavori pubblici, e da Elena Trevi, di famiglia ebraica originaria di Ancona. Per l’esclusione [...] , Renato Bonelli e Saverio Muratori, mediante disamine permeate Adams, II, Cambridge (Mass.) 2000; cfr. Rosa, 2009, p. 125).
Si spense improvvisamente a
Il 13 gennaio 1997 gli venne assegnata dalla Presidenza della Repubblica la medaglia d’oro ...
Leggi Tutto
RODINÒ DI MIGLIONE, Giulio
Matteo Baragli
– Nacque a Napoli il 10 gennaio 1875 da Gianfrancesco e da Giuseppina Sanseverino, secondogenito di tre figli: Luigi, Giulio e Pio.
Appartenente a una nobile [...] venne chiamato da Francesco Saverio Nitti a ricoprire la attenzione fu assorbita dalla smobilitazione e dalla riorganizzazione postbellica dell’ le opere di carattere generale si vedano G. De Rosa, Il Partito popolare italiano, Roma-Bari 1958, pp. ...
Leggi Tutto
ORSI, Paolo
Irene Calloud
ORSI, Paolo (Pietro Paolo Giorgio). – Nacque il 17 ottobre 1859 a Rovereto – allora appartenente all’Austria, oggi in provincia di Trento – settimo di otto fratelli, da Pietro [...] museo della città, Francesco Saverio Cavallari. Nel 1889 ottenne ’archeologo (in particolare dalla nipote Anita, figlia del del nostro tempo, Pisa 1976, pp. 15-29; V. La Rosa, Orsi.Una storia accademica, in Archivio storico della Sicilia Orientale, ...
Leggi Tutto
SENISE, Carmine
Mauro Canali
– Nacque a Napoli il 28 novembre 1883, figlio di Tommaso e di Marianna Giorgi Marrano. Il padre, garibaldino, fu professore all’Università di Napoli, deputato e senatore, [...] insieme al vicecapo della polizia, Salvatore Rosa, nel suo ufficio al Viminale, dalle SS guidate da Erich Priebke. Condotto un piccolo gruppo di prigionieri illustri, tra cui Francesco Saverio Nitti, François Poncet, ex ambasciatore francese a Roma, ...
Leggi Tutto