BORGHESI, Bartolomeo (Bartolino)
Augusto Campana
Nacque a SavignanodiRomagna l'11 luglio 1781, da Pietro e da Caterina Conti di Castrocaro, sua terza moglie. Dal padre, espertissimo numismatico e raccoglitore [...] lavori precedenti, si devono indicare almeno i seguenti: L'Accademia dei Filopatridi diSavignanodiRomagna, Bologna 1898 (poi rielaborato in Saggio di studi storici su la Romagna, Imola 1902, pp. 127-145 e XLI-LIII); Scuole,biblioteche e accademie ...
Leggi Tutto
BORGHESI, Pietro
Augusto Campana
Nacque da Bartolomeo e da Silvia Giuliani a SavignanodiRomagna il 16 giugno 1722, in una famiglia di origine senese, trasferita fino dal Quattrocento a Verucchio, [...] , Dei compiti... e dell'antico Compito savignanese in Romagna, Pesaro 1827, pp. 94-100 (antichità del museo B.), 151-152 (biogr.); G. I. Montanari, Elogio di P. B. savignanese,letto... in Savignano il 5nov. 1829, in Giornale arcadico, XLIV (ottobre ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Antonio
Nicola Parise
Nato a Savignano sul Rubicone (Forlì) il 27 marzo 1784, da Tommaso e da Cecilia Beltramelli, compì i propri studi a Rimini, dove si era trasferito insieme col padre all'età [...] A. Hercolani, IV, Forlì 1839, pp. 57ss.; Id.,Del riminese A. Gambalunga..., in Atti e mem. della Deputaz. di storia patria per le prov. diRomagna e Bologna, VIII (1869, pp. 33s.; B. Borghesi,Oeuvres complètes, VII, Paris 1872, pp. 130ss, 386ss.; C ...
Leggi Tutto