• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Biografie [40]
Letteratura [21]
Religioni [8]
Strumenti del sapere [4]
Cinema [4]
Storia [3]
Diritto [3]
Geografia [2]
Filosofia [2]
Musica [1]

BENIGNI, Fortunato

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENIGNI, Fortunato Gian Franco Torcellan Nato il 6 giugno 1756 a Montecchio, oggi Treia (Macerata), da famiglia benestante e colta (i fratelli Giovan Callisto e Telesforo furono letterati di una certa [...] Vaticana, Vat. lat. 10304. Le relazioni del B. con l'Amaduzzi sono testimoniate nelle Carte Amaduzzi della Biblioteca Comunale di Savignano sul Rubicone, vol. 19, Piceni, ff. 1 ss.; e nella Miscellanea di vari giornali, vol. I, B. IV. 79, per quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MORONI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORONI, Antonio (Antonello). – Nacque a Savignano di Romagna (ora Savignano sul Rubicone) Francesco Franco il 20 settembre 1889, da Teresa Moroni, secondo l’atto di nascita «non coniugata»; fu registrato [...] dell’artista (La mostra di Antonello M., 1953). Fonti e Bibl.: Mostra di disegni, xilografie e legni di Antonello M. da Savignano sul Rubicone 1889-1929 (catal.), a cura di L. Servolini, Forlì 1952, pp. nn. (con bibl.); La mostra di Antonello M., in ... Leggi Tutto

MATTEI, Gregorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEI, Gregorio Anna Maria Rao – Nacque da Saverio e da Giulia Capece Piscicelli; su luogo e data di nascita le fonti sono discordanti: a Napoli in un anno tra il 1769 e il 1772, oppure a Montepavone [...] che aveva polemizzato sulla funzione dei poeti (Savignano sul Rubicone, Biblioteca dell’Accademia dei Filopatridi, Amaduzzi, 14 marzo al 19 apr. 1799. Il M. vi pubblicò articoli sul teatro e sui costumi, sulla legge antifeudale, sulle congiure. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI CRISTOFANO AMADUZZI – ELEONORA DE FONSECA PIMENTEL – REPUBBLICA NAPOLETANA – ITALIA MERIDIONALE – REGGIO CALABRIA

Morte di un matematico napoletano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morte di un matematico napoletano Jean A. Gili (Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] 3, gennaio 1993. T. Jousse, Mort d'un mathématicien napolitain, in "Cahiers du cinéma", n. 483, septembre 1994. L. Codelli, Sept jours en mai, in "Positif", n. 404, octobre 1994. Su carta che brucia, a cura di B. Roberti, Savignano sul Rubicone 1997. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SAVIGNANO SUL RUBICONE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – FESTIVAL DI VENEZIA – FABRIZIA RAMONDINO

FEBO da Pergola

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEBO da Pergola Raffaella Zaccaria Le notizie su F., medico e professore di medicina, sono piuttosto limitate e circoscritte ad alcuni momenti della sua vita. Dovette nascere a Pergola (od. prov. di [...] anche di portare al risanamento. L'Opusculum contra pestem è conservato manoscritto presso la Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone, con segnatura ms. 86. Bibl.: A. Calogerà, Raccolte d'opuscoli scientifici e filologici, XXIX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rubicone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Rubicone Manlio Pastore Stocchi Piccolo fiume della Romagna, che nel sec. I a.C. segnava il confine tra la Gallia Cisalpina e l'Italia. Oggi è dato questo nome a un corso d'acqua già chiamato localmente [...] Savignano e sfocia nell'Adriatico a nord di Bellaria; ma non è certo che si tratti dell'antico Rubicone. Poiché sul nel passo di Pd VI 62, dov'è detto che essa saltò Rubicon. D. allude variamente anche altrove al passaggio del R.; per questi ... Leggi Tutto
TAGS: GALLIA CISALPINA – GIULIO CESARE – ADRIATICO – FIUMICINO – IMPERIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubicone (3)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Grotte Grimaldi, veneretta steatopigica di Savignano sul Panaro, rozzi graffiti animaleschi a Grotta , che a NE. già dallo stesso Silla sembra fosse stato spostato dall'Aesis al Rubicone, a NO. dalla Magra al Varo, fu al NE. spinto al Formio, piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

PONTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge) Enrico CASTIGLIA Federico PFISTER Ranieri Maria APOLLONJ Gian Giacomo FERRARI FREY Vittorio SOGNO Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] dei più belli e rappresentativi tra i ponti romani giunti sino a noi); dell'Emilia, il ponte di Savignano (a tre grandi arcate marmoree sul Rubicone); della Cassia, il ponte Camillario e il ponte S. Nicolao di Viterbo; dell'Aurelia, due ponti presso ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PONTE (5)
Mostra Tutti

PASCOLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASCOLI, Giovanni Giuseppe Nava PASCOLI, Giovanni. – Quarto di ben dieci figli, nacque il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna (Forlì), da Ruggero e Caterina Alloccatelli Vincenzi. Il padre, di famiglia [...] La madre dal lato materno era oriunda di Sogliano sul Rubicone. La condizione sociale della famiglia era di relativo benessere, due sicari del luogo, manipolati da un signorotto di Savignano, che ambiva a subentrare a Ruggero nell’amministrazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – OTTAVIANO TARGIONI TOZZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASCOLI, Giovanni (6)
Mostra Tutti

FANTUZZI, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FANTUZZI, Marco Alfeo Giacomelli Nacque a Roma il 15 ag. 1740 dal nobile ravennate Costantino e dalla contessa Diana Ippoliti di Gazoldo di Mantova e fu battezzato in S. Pietro il 18 agosto, primogenito [...] F. avanzò una relazione tecnica negativa di G. Guarini e insistette sul debito pubblico ravennate (scudi 458.050 per scudi 15.000 annui di 'Archivio Fantuzzi, nel palazzo di Gualdo, a Savignano del Rubicone, presso i conti Ginanni Fantuzzi. Tra esse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali