CASALI (Casale, Casalius, de Casalibus, Casalinus), Battista (Giovanni Battista)
Gianni Ballistreri
Nacque intorno al 1473 da un'antica famiglia romana; sono ignoti i nomi dei genitori, mentre si conoscono [...] su commedie del C., di Camillo Porzio e di Evangelista Capodiferro. Nel cod. 33 dell'Accademia Rubiconia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone vi erano versi di un "Jo. Bapt. Casalis", probabilmente identificabile col C., dato che il manoscritto ...
Leggi Tutto
PAZZI, Enrico
Giovanni Fanti
PAZZI, Enrico. – Nacque a Ravenna il 20 giugno 1818, da Pietro e da Giuseppa Baldani.
Dopo aver frequentato le scuole primarie, dimostrando fin da piccolo spiccate capacità [...] e Achille Rasponi; per la moglie di quest’ultimo, Pulcheria Ghika, scolpì nel 1871 un ritratto (in coll. priv. a SavignanosulRubicone; Viroli, 1997, pp. 80-82)
Su indicazione di Gioacchino Rasponi, nel 1872 lo scultore presentò un bozzetto per la ...
Leggi Tutto
DE STERLICH, Romualdo
Luigi Cepparrone
Nato a Chieti il 12 sett. 1712, da Rinaldo e da Margherita Alfieri, dopo i primi studi in casa fu mandato a Napoli, dove frequentò il collegio dei nobili e la [...] ; Bibl. apost. Vaticana, Autografi Ferraioli, I, nn. 18.866 ss.: Lettere di R. D. a G. Bianchi, 1773-74; SavignanosulRubicone, Accad. Rubiconia dei Filopatridi, ms. 14.1.314: Lettere di D. a G. C. Amaduzzi, 1774-1786; A. Genovesi, Lettere familiari ...
Leggi Tutto
COLTELLINI, Lodovico
Roberto Volpi
Nacque a Livorno il 20 ott. 1720 da Antonio e da Elisabetta Antonia Cornacchini. Il padre, ufficiale di polizia, promosso alla carica di bargello, trasferì la famiglia [...] sconforto e meditò di abbandonare gli studi antiquari. Invece, sul finire del 1748, partì da Cortona per stabilirsi a Firenze fondi principali di lettere autografe sono tuttavia a SavignanosulRubicone, Biblioteca comunale, Carte Amaduzzi, cod. n. ...
Leggi Tutto
CREMANI, Luigi
Paola Balestreri
Nacque ad Arezzo il 17 febbr. 1748 da Cosimo, cancelliere maggiore, e Alessandra Stefani. Compì gli studi di giurisprudenza all'università di Pisa, dove ebbe come maestri [...] di Siena, Autografi Porri, B. 125, fasc. s; e, quelle indirizzate all'abate Amaduzzi, nella Bibl. comunale di SavignanosulRubicone, nel cod. num. 13. La Relaz. di alcuni oggetti, stabilimenti e circostanze politiche de' paesi lombardo-austriaci del ...
Leggi Tutto
FOSCHI, Domenico (Fosco da Rimini)
Guido Arbizzoni
Nacque probabilmente a Rimini intorno al 1430.
Di lui restano pochissime notizie biografiche: peraltro un certo interesse per il F. si animò in ambito [...] nel ms. II. 44 dell'Accad. Rubiconia dei Filopatridi di SavignanosulRubicone. I versi per Serafino Aquilano alle Giovanni Garzoni).
Due lettere di Giovanni Bianchi a G. Garampi con notizie sul F. (19 giugno e 7 luglio 1763) sono tra le Lettere al ...
Leggi Tutto
DE GENNARO, Antonio
Gabriella Romani
Nacque a Napoli il 27 sett. 1717 da Francesco Andrea e Marianna Brancaccio dei duchi di Ruffano, originaria del sedile di Nido. È noto col titolo di duca di Belforte.
Appena [...] postuma a Napoli nel 1795.
Fonti e Bibl.: Napoli, Bibl. naz., Mss. X. AA. 29 (lett. del D. a V. Corazza); SavignanosulRubicone, Bibl. com., lett. del D. a G. C. Amaduzzi (cfr. G. Mazzatinti, Invent. dei manoscritti …, I, Forlì 1890, p. 104 ...
Leggi Tutto
CURIAZIO, Antonio Maria
Marina Caffiero
Nulla si conosce dei dati biografici né della formazione culturale di questo abate lombardo, storico ed economista, attivo fra l'ultimo trentennio del Settecento [...] data della sua morte.
Fonti e Bibl.: Il carteggio del C. con G. C. Amaduzzi è conservato a SavignanosulRubicone, Rubiconia Accademia dei Filopatridi, Carteggio Amaduzzi, vol. 13; il carteggio con L. Riccomanni è conservato, nell'Accademia georgica ...
Leggi Tutto
GHINUCCI (Cinuzius, Cinuzzi, Ghinucius, de Schinuccis, Schinuccius), Andreoccio (Andrea)
Paolo Cherubin
Nacque intorno alla seconda decade del secolo XV - se nella stessa persona vanno identificati, [...] alcun valido riscontro documentario.
Fonti e Bibl.: Un cospicuo numero di lettere a e dal G. sono in SavignanosulRubicone, Biblioteca dell'Accademia rubiconia dei Filopatridi, ms. 75, passim; la lettera a Lorenzo de' Medici è in Arch. di Stato di ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Baldassarre
Marica Roda
Secondo la tradizione nacque a Vimercate, presso Milano, nel 1718. Tuttavia negli atti di battesimo della parrocchia locale risulta in quell'anno solo un Antonio Maria [...] Bassani, 1756; Congregazione di Carità: Libri delle terminazioni 1743-1751; 1751-1760; 1760-1766; SavignanosulRubicone, Biblioteca dell'Accademia dei Filopatridi, Amaduzzi, 28: Corrispondenza con Veneti, lettera 25; Novelle letterariepubblicate in ...
Leggi Tutto