Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] si affermò nel concorso di squadra e in quello individuale con Romeo Neri. Lo stesso Neri vinse alle parallele e SavinoGuglielmetti al salto del cavallo. Fu questa l'edizione dei Giochi Olimpici dove apparve per la prima volta l'esercizio a corpo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] a vincere un oro individuale perché dopo Braglia furono primi ai Giochi Giorgio Zamponi, Francesco Martino, Romeo Neri, SavinoGuglielmetti oltre a Menichelli e Chechi. Quella di Cassina è stata la 500a medaglia nella storia olimpica italiana. Alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] ebbe meno fortuna, nel 1937 a 27 anni emigrò in Argentina e lì condusse una vita tranquilla e rivaleggiò in longevità con SavinoGuglielmetti, arrivando ben oltre i 90 anni.
A Long Beach ci fu entusiasmo, non solo italiano, per la finale dell'otto di ...
Leggi Tutto