Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] la comprensione dell’arte e della storia africane, ma anche su scala più ampia. Un aspetto della cultura etiope che non può essere teatro etiope a sviluppare una rilevante deriva musicale, mescolando tradizione, cultura e pratiche ancestrali. Questo ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] evoluto fino alla ridefinizione dello stile canoro, e quindi della drammaturgia musicale, dovuta al Romanticismo e soprattutto all’opera di Giuseppe Verdi? ’opera italiani. Immagine: Interno del Teatro alla Scala di Milano (23 ottobre 2019). Crediti: ...
Leggi Tutto
Claudio Abbado e la Scala, un rapporto intenso e prolifico. Dal 1968 al 1986, il direttore d’orchestra e direttore musicale del Piermarini ha proposto un repertorio complesso e vasto, da Rossini a Nono, [...] da Verdi a Schönberg, rivoluzionando l’idea de ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
tono1
tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche d’intensità o espiratorio); con accezione...
Successione ordinata di un certo numero di suoni che dividono l'ottava in altrettante parti, posta come base di un sistema musicale. Nel sistema temperato occid., a partire dalla fine del 17° sec., l'ottava è stata divisa in dodici semitoni...
scala logaritmica
scala logaritmica corrispondenza tra numeri x reali positivi (in genere, misure di una grandezza) e punti P su una retta, tale che a ogni numero x associa il punto di ascissa ξ = log(x). In particolare l’origine corrisponde...