PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] 'Europa occidentale sono entrati nel novero dei paesi produttori su scala industriale l'Italia (v. oltre); la Francia, col si compie mediante un getto di acqua che esce da una lancia mobile. Dall'alto della camera escono i vapori a 440 °C, che ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] terza che presenta tratti di assoluta novità: il lavoro mobile, ossia la possibilità di collegarsi, dai luoghi più direzionalità politica e imprenditoriale multinazionale.
Letta a questa scala, la gerarchia urbana si appiattisce su tre soli livelli ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] 'altro, ma che doveva essere collocato, posato su qualche mobile (positivo); 3. nell'organo d'ampie proporzioni, con base, donde si elevava una fila di canne metalliche disposte a scala.
Gli organi di tale forma non furono soltanto di piccole ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] suprema direttrice: la qual cosa può certamente realizzarsi, ma su piccola scala, in imprese facili da amministrare e anche in questo caso a di battelli pescherecci, e dall'imposta di ricchezza mobile sugli utili netti accertati con i bilanci annuali. ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] sostenere le aste e le tubazioni durante le manovre. Al bozzello mobile (travelling block) 3, è assicurato il gancio 6 al quale è è indicata da un indice che si sposta di fronte ad una scala graduata G; F è una vite di bloccaggio dello spillo ed E ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] ; i due circuiti sono in opposizione. Spostando il contatto mobile X, si può ottenere corrente nulla nel galvanometro G2: 'uno scorrimento lungo l'asse delle ascisse e un cambiamento di scala per le ordinate. Lo scorrimento è la differenza di fase, ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...]
2. Gli architetti egiziani, per riportare in più grande scala un disegno su una parete, lo riferivano a un reticolato curva o luogo geometrico; e viceversa, le coordinate d'un punto mobile su una curva devono soddisfare ad un legame, che si chiama l ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] terrazze di gesso e di sale, coperta a tratti da dune mobili o mal fissate da cespugli di alofite e psammofite, a tratti da all'Etiopia di una zona franca nel suo porto. I varî altri scali marittimi che offre la costa a N. e S. di Massaua, dei ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] di sospensione; da essa un breve tratto di condotto, mobile a cerniera, fa scendere infine l'impasto fino al luogo di uguale altezza Δy, si riportino su una parallela alla striscia, in scala opportuna, dapprima le zf, poi le z e si connettano con un ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] e segnatamente in quello del patrimonio storico artistico mobile, ovunque distribuito e più di altri massicciamente vulnerabile si designa una serie complessa di manufatti, la cui scala dimensionale va dalla singola costruzione a estese parti dell' ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...