. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] il rapporto variabile sono costituiti da un lungo reocordo AB con un contatto mobile D.
Il liquido da sperimentare X si pone in una cella con dei singoli elettrodi - hanno potuto fissare la scala dei potenziali normali, che si dispongono nello stesso ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] collegate con l'allevamento, sono da ricordare quelle dei mobili, dei profumi, dei tabacchi, dello zucchero, del cioccolato militar uruguaiano ha in corso di pubblicazione una carta della repubblica alla scala di 1 : 200.000 e una a 1 : 50.000. Per ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] sopra un piccolo numero e diventi cospicua operata su larga scala, nell'atmosfera. E l'accordo fra i calcoli e le dell'eliografo o dello spettroeliografo da un conveniente sistema mobile di specchi, detto eliostato o celostato (v.).
Analoghi ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] strutture industriali e del marketing troppo minute (salvo rari casi) per affrontare processi a più ampia scala.
La localizzazione industriale vede il mobilio e una fitta rete di piccole industrie a esso collegata, nel Pesarese; il Fanese è distinto ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] colonie. Le entrate sono rappresentate dalle imposte di ricchezza mobile, che in misura variabile dal 10 al 17% minière du Congo (La "Forminière") e la carta del Catanga, alla scala di 1 : 200.000 del Comité Spécial du Katanga.
Storia.
Le origini ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] lavori di restauro della volta è stato approntato un ponteggio mobile che, per i sostegni dei binari di scorrimento, che partendo dai Palazzi Vaticani, attraverso la lunga galleria e la scala del Bramante, il palazzo del Belvedere, la Pinacoteca, la ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] un metodo veramente industriale per la produzione su larga scala dell'aria liquida, fu trovato soltanto più tardi dal liquida. - L'aria liquida si presenta come un liquido mobile, incoloro, simile all'acqua: presenta talora un aspetto opalescente, ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] , ma piuttosto continua, circolare interazione fra le diverse scale dell'intervento. La seconda prospettiva guarda invece a J di dare movimento alla figura, nel senso di rendere mobile sia l'oggetto della rappresentazione, sia l'osservatore all' ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] coscienza della possibilità di cambiamenti del clima su scala globale ha stimolato, tra le altre, le 500 km e con pixel di 1×1 oppure 2×2 km².
Grazie allo specchio mobile che realizza la scansione dell'ATSR, la stessa area è vista due volte, al ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] viene bobinata e avvolta a spirali sull'anima.
Armatura. - La mobilità dei cavi sul fondo a causa del moto ondoso del mare e delle di luce a destra e a sinistra, su una scala opportunamente disposta.
In tal modo lord Kelvin riuscì a trasmettere ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...